News

Dolci e alcol inquinano più della carne: uno studio sulle emissioni di anidride carbonica

Il consumo di carne è ormai visto di cattivo occhio quando si parla di produzione di anidride carbonica. Dai bovini agli ovini, passando per tutto quello che c’è in mezzo, gli allevamenti rilasciano nell’atmosfera grandi quantità di CO2. I bovini, per esempio, producono il 20 volte di più questo gas rispetto alla produzione di fagioli; la comparazione è stata fatta sullo stesso apporto di proteine. Detto questo, uno nuovo studio ha evidenziato che altri alimenti risultano essere addirittura peggiori in tal senso. I dolci.

Lo studio è stato condotto da un team composto da ricercatori britannici e giapponesi e si è concentrato sul consumo delle famiglie nipponiche; sono state prese in esame tutte le regioni del paese. 60.000 famiglie e quello che è risultato da tutto questo è che chi consuma più dolci e alcol presentano un’impronta ecologica peggiore maggiore rispetto alle solo famiglie che consumano più carne.

 

Dolci e alcol vs carne

Secondo la ricerca, il consumo di questi alimenti comporta una produzione di anidride carbonica doppia o tripla rispetto a chi si limita alla carne. Un’altra abitudine peggiore del consumo di quest’ultima è l’andare al ristorante, al mangiare fuori. Se chi contribuisce solo con la carne arriva a produrre 280 Kg di gas serra all’anno, in media, chi va al ristorante raggiunge i 770 Kg di media.

Le parole degli autori: “Se vogliamo seriamente ridurre le nostre impronte di carbonio, allora le nostre diete devono cambiare. I nostri risultati suggeriscono che le impronte di carbonio elevate non sono solo un problema per un piccolo numero di amanti della carne in Giappone. Potrebbe essere meglio prendere di mira alimenti meno nutrienti che sono eccessivamente consumato in alcune popolazioni. Gli stessi schemi di cambiamento dietetico in termini di zucchero, alcol e ristorazione devono essere presi in considerazione nel Regno Unito, in Australia, negli Stati Uniti e in Europa.

Un nuovo modo per sentirti in colpa durante le feste natalizie.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025