Come in molti aspetti della nostra vita, soprattutto quello che hanno radici più profonde nella storia, c’è un divario di possibilità tra uomini e delle donne. Di astronauti di sesso femminile ce ne sono state diverse, ma la maggior parte sono uomini, e anche i nomi di quelli che ci si ricorda sono spesso di uomini.
Detto questo il futuro potrebbe essere proprio in favore delle donne. Anche se gli studi sulla microgravità sul corpo delle donne sono meno approfonditi rispetto all’altro sesso, ci sono molti spunti positivi che potrebbero stravolgere le future scelte da parte della agenzie spaziali.
Prendendo come esempio la Stazione Spaziale Internazionale, lo spazio, nel senso come dimensione, è un elemento importante. La corporatura di una persona, i rifiuti che produce, il nutrimento di cui ha bisogno vanno tutti in favore delle donne.
Le donne sono generalmente più piccole, un aspetto che a livello militare sulla Terra viene visto come una discriminante, ma che risulta essere molto utile in orbita. Allo stesso modo, il gentil sesso riesce a mantenere meglio il loro peso con diete limitante e al tempo stesso producono meno scarti, i quali sono un problema a bordo dell’ISS.
Da questi lati positivi, bisogna costruire qualcosa però di più adatto a loro. Un esempio riguarda le tute spaziali le quali sono state progettate per essere su misura degli uomini. Più volte ci sono stati problemi prima delle passeggiate spaziali perché le donne non avevano tute adeguate alla loro corporatura. In sostanza, nel futuro potrebbe esserci una vera rivoluzione in tal senso.
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…
Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…
Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…
Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…
Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…