News

Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di malattie

La dottoressa Rebecca Robbins, New York University School of Medicine, ha guidato lo studio andando ad analizzare oltre 8000 casi ed ha trovato una correlazione tra il dormire poco e l’incremento del rischio di queste malattie.

 

Le analisi

Secondo quanto riportato dalla dottoressa, abusare in modo eccessivo di apparecchi elettronici prima di andare a dormire influisce negativamente sulla qualità e sulla durata del sonno, questo poichè avere davanti agli occhi delle luminose schermate digitali influisce negativamente sulla regolazione dei cicli circadiani, infatti la luce ha un effetto inibitorio sulla secrezione di melatonina, ormone responsabile della regolazione del ciclo sonno veglia a livello nervoso.

A peggiorare la situazione c’è come di consueto anche l’alcool, il quale ingerito prima di dormire non può che andare a scombussolare ancora di più il nostro organismo, alterando le funzioni nervose, principalmente a livello della corteccia oltrepassando la barriera emato-encefalica e attivando il metabolismo epatico di smaltimento con forte collaborazione renale, tutti questi fattori di certo non contribuiscono al nostro bene e amato sonno.

Tutti questi disturbi riducono drasticamente la durata del sonno, cosa che non permette all’organismo la sua classica riorganizzazione enzimatica con i vari shift metabolici atti a tenere sotto controllo costante i livelli lipidici e glucidici nel sangue, tutti questi fattori, se recidivanti per anni, aumentano perciò il rischio di incorrere in malattie del sistema cardiovascolare, il quale fa da cartina tornasole sullo status del nostro metabolismo.

 

Il sonno è importante

Tutti questi dettagli lasciano intendere come un sonno regolare e adeguato abbia una vitale importanza nella nostra vita, non è il caso sporadico che uccide, però bisogna sempre prevenire gli atteggiamenti sbagliati.

Redazione

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025