News

Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di malattie

La dottoressa Rebecca Robbins, New York University School of Medicine, ha guidato lo studio andando ad analizzare oltre 8000 casi ed ha trovato una correlazione tra il dormire poco e l’incremento del rischio di queste malattie.

 

Le analisi

Secondo quanto riportato dalla dottoressa, abusare in modo eccessivo di apparecchi elettronici prima di andare a dormire influisce negativamente sulla qualità e sulla durata del sonno, questo poichè avere davanti agli occhi delle luminose schermate digitali influisce negativamente sulla regolazione dei cicli circadiani, infatti la luce ha un effetto inibitorio sulla secrezione di melatonina, ormone responsabile della regolazione del ciclo sonno veglia a livello nervoso.

A peggiorare la situazione c’è come di consueto anche l’alcool, il quale ingerito prima di dormire non può che andare a scombussolare ancora di più il nostro organismo, alterando le funzioni nervose, principalmente a livello della corteccia oltrepassando la barriera emato-encefalica e attivando il metabolismo epatico di smaltimento con forte collaborazione renale, tutti questi fattori di certo non contribuiscono al nostro bene e amato sonno.

Tutti questi disturbi riducono drasticamente la durata del sonno, cosa che non permette all’organismo la sua classica riorganizzazione enzimatica con i vari shift metabolici atti a tenere sotto controllo costante i livelli lipidici e glucidici nel sangue, tutti questi fattori, se recidivanti per anni, aumentano perciò il rischio di incorrere in malattie del sistema cardiovascolare, il quale fa da cartina tornasole sullo status del nostro metabolismo.

 

Il sonno è importante

Tutti questi dettagli lasciano intendere come un sonno regolare e adeguato abbia una vitale importanza nella nostra vita, non è il caso sporadico che uccide, però bisogna sempre prevenire gli atteggiamenti sbagliati.

Redazione

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025