Tra smartphone che ci distraggono fino a tarda notte e vita stressante, dormire tante ore di fila è diventato per molti quasi un miraggio. Eppure, dormire poco, comporta seri rischi per la nostra salute.
La quantità minima di sonno per notte necessaria per aiutare il cuore a rimanere in salute è di 6 ore. A suggerirlo una nuova ricerca. Lo studio ha rilevato che la mancanza cronica di sonno e la scarsa qualità del sonno aumentano le probabilità di accumulo di placche grasse nelle arterie – una condizione nota come aterosclerosi, che aumenta le probabilità di infarto e ictus. Scopriamone di più.
Ci sono molti modi per combattere le malattie cardiache, tra cui “prodotti farmaceutici, attività fisica e dieta”, ha detto il capo ricercatore Jose Ordovas. Il quale poi ha proseguito:
“Ma questo studio sottolinea che dobbiamo includere il sonno come una delle armi che usiamo per combattere le malattie cardiache – un fattore che stiamo compromettendo ogni giorno.”
Ordovas è un ricercatore presso il Centro Nazionale per la ricerca cardiovascolare a Madrid. Il suo ultimo studio che perviene a queste conclusioni si chiama: buone abitudini del sonno legate al peso più sano degli adolescenti.
Nella nuova ricerca, il suo team ha usato ecografie coronariche e scansioni TC per monitorare la salute dell’arteria di quasi 4.000 adulti spagnoli. I partecipanti allo studio, di età media 46 anni, non avevano malattie cardiache all’inizio dello studio.
Lo studio non poteva dimostrare causa ed effetto, ma le persone che dormivano meno di sei ore a notte avevano il 27% in più di probabilità di avere tutto il corpo in aterosclerosi rispetto a quelli che dormivano da sette a otto ore a notte, ordinarono Ordovas e i suoi colleghi. Anche il sonno non era grande per il cuore.
Lo studio ha infine anche rilevato che le donne che dormivano più di otto ore a notte avevano un aumentato rischio di aterosclerosi.
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…