Photo by Kinga Cichewicz on Unsplash
Dormire è una delle attività più importanti per il cervello, quando fatto bene però. Ci sono moltissimi fattori che vanno a disturbare tale processo e molti di questi sono di natura psicologica. Un recente studio ha messo in luce come il riuscire ad avere una visione più concreta del proprio futuro può aiutare. Al contrario invece, non averla mette in gioco una serie di processi che si presentano con il procrastinare l’ora di coricarsi.
Di fatto viene indicato come avere tale prospettiva è collegato ad avere una maggiore capacità di controllare i propri impulsi proprio in vista dell’obiettivo che si è prefissato. Vale con il discorso di dormire e in generale fa parte della teoria dell’autoregolamentazione temporale dove, in breve, una persona riesce a vedere come le proprie azioni attuali riescono ad avere un effetto sul futuro.
Questo studio in sé, si è basato su quasi 4.000 studenti cinesi che provenivano da province diversi. Avevano tutti tra gli 11 e i 23 con una media di 16. La valutazione è stata fatta da un questionario pensato per la teoria sopracitata con anche delle valutazioni sull’uso dello smartphone, della procrastinazione e dell’autocontrollo.
Le parole dei ricercatori: “Le persone focalizzate sul futuro hanno un valore atteso più elevato per obiettivi benefici a lungo termine e sono più consapevoli del valore del sonno regolare per la loro salute e funzione. Inoltre, considerano pienamente il potenziale legame tra comportamento attuale e lontano esiti e percepiscono se stessi mentre si spostano dal momento presente al futuro, il che rende più stretta la connessione tra presente e futuro. Pertanto, la vicinanza temporale del sonno più apprezzata e percepita ha spinto le persone con una prospettiva temporale futura più elevata ad avere intenzioni di sonno più forti e ad andare a letto in orario.”
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…
Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…
Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…
Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…