L’attesa per Euro 2024 sta ormai per finire perché il 14 giugno si parte con la 17a edizione della competizione continentale, che si svolgerà in Germania e si concluderà esattamente un mese dopo con la finale del 14 luglio all’Olympiastadion di Berlino. I tecnici stanno per consegnare le liste ufficiali dei convocati e a breve conosceremo tutti i protagonisti definitivi della manifestazione. Ci attende un grande spettacolo in tutte le partite ed è davvero difficile immaginare chi potrà trionfare nel torneo, dal momento che ci sono tante candidate al successo finale, dalle principali (Inghilterra, Francia e Germania) alle outsider (Spagna, Portogallo e la stessa Italia).
L’ultima edizione ha catturato milioni di spettatori e dunque, anche stavolta, tutti gli appassionati non vorranno perdersi neanche un incontro della competizione. Serve quindi fare chiarezza su dove sarà possibile vedere la diretta delle partite Europei oggi in base ai vari dispositivi di cui si dispone. Su Sportytrader si potranno seguire tutte le gare in diretta, con commenti in tempo reale, statistiche, risultati aggiornati e molto altro ancora.
Ricordiamo che si disputeranno tre gare al giorno nelle prime due giornate della fase a gironi (ad eccezione della giornata di apertura che prevede solo Germania-Scozia), mentre nell’ultimo turno saranno quattro le sfide giornaliere. Andiamo allora a vedere quali sono le emittenti e le app che trasmetteranno le varie partite in programma e dove è possibile guardare le partite dell’Italia.
Tutte e 51 le gare in programma a Euro 2024 saranno trasmesse su Sky (e sulla piattaforma Sky Go per lo streaming) che ha ottenuto i diritti per fare vedere integralmente il torneo e avrà 20 gare in esclusiva assoluta. Gli abbonati al pacchetto Sky Sport e Sky Calcio potranno quindi seguire tutte le partite degli Europei dall’inizio alla fine, così come gli abbonati al servizio streaming di Now (che è un servizio diverso da Sky).
Sarà però possibile seguire le partite dell’Italia agli Europei 2024 anche in chiaro perché la squadra del commissario tecnico Luciano Spalletti verranno sempre trasmessi dalla RAI (Rai 1, Rai 2, Rai Sport e Rai Play per quanto riguarda lo streaming). Gli Azzurri, che si presentano al torneo da campioni in carica, sono inseriti nel Gruppo B e faranno il loro esordio sabato 15 giugno contro l’Albania (ore 21), per poi affrontare la Spagna giovedì 20 (ore 21) e la Croazia lunedì 24 (ore 21). La Rai trasmetterà poi gli Azzurri anche nelle sfide dei turni successivi, qualora questi ultimi dovessero proseguire nel torneo.
La TV di Stato ha ottenuto una co-esclusiva e mostrerà in totale 31 partite della competizione, considerati i big match e che spesso sono le sfide della sera, per le quali ci sarà anche l’immancabile copertura radiofonica da parte di Radio Rai. Non mancheranno, ovviamente, i tanti programmi di approfondimento con giornalisti ed opinionisti (la rubrica Notti Europee nel post-partita su Rai 1 e Dribbling Europei su Rai 2) per vivere a pieno l’emozione di questi Europei.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…