Ph. credit: Dean Lomax/Twitter. Il paleontologo Dean Lomax giace sul bordo del fossile di ittiosauro
Un team di ricercatori ha scoperto un “drago marino” preistorico a Rutland, nella regione delle Midlands, a ovest del Regno Unito. La scoperta viene descritta come una delle più grandi scoperte fossili mai fatte nella paleontologia britannica. Questo ittiosauro ha circa 180 milioni di anni e il suo scheletro era lungo dieci metri. Il teschio di questa creatura da solo peserebbe circa una tonnellata. È il fossile più grande e completo del suo genere mai trovato nel Regno Unito.
Gli ittiosauri sono comunemente conosciuti come “draghi marini” poiché tendono ad avere denti e occhi molto grandi, proprio come la creatura mitologica, e vivono nell’acqua. “Nonostante i numerosi fossili di ittiosauro trovati in Gran Bretagna, è straordinario pensare che l’ittiosauro di Rutland sia il più grande scheletro mai trovato nel Regno Unito. È una scoperta davvero senza precedenti e una delle più grandi scoperte nella storia paleontologica britannica”. Queste creature variavano in dimensioni da uno a oltre 25 metri di lunghezza e assomigliavano fisicamente ai delfini.
“È stato solo dopo il nostro scavo esplorativo che ci siamo resi conto che era praticamente completo fino alla punta della coda“, ha detto il paleontologo Mark Evans. “È una scoperta molto significativa sia a livello nazionale che internazionale, ma anche di grande importanza per la gente di Rutland e oltre“.
Proprio di recente, gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di ittiosauro negli Stati Uniti. La scoperta di questa specie – Cymbospondylus youngorum – suggerisce che gli ittiosauri siano cresciuti davvero in grandi dimensioni in un periodo di soli 2,5 milioni di anni.
Secondo il team coinvolto nella ricerca, le balene hanno impiegato circa il 90% della loro esistenza di 55 milioni di anni per raggiungere le enormi dimensioni che gli ittiosauri sono riusciti a raggiungere nel primo 1% dei loro 150 milioni di anni.
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…