News

Droni: la Boeing presenta il primo drone al servizio della ricerca

Aurora Flight Science, una società della Boeing, ha progettato un unità a metà tra i droni ed i satelliti. Il suo nome sarà Odysseus, ed effettuerà il suo primo volo operativo a metà del 2019. 

 

I droni al servizio della ricerca

Il drone dovrà occuparsi di raccogliere dati per la ricerca sulla nostra atmosfera e sul clima. Il team di progettisti che lo ha creato ha dichiarato che Odysseus potrà lavorare anche per la connettività, come sarebbe dovuto essere per il progetto Aquila di Facebook.

Secondo l’Aurora Flight Sciences le categorie in cui rientrerà, quello che è il primo in questa categoria di droni, saranno HAPS (High-Altitude Pseudo-Satellite)HALE UAV (High-Altitude, Long Endurance). Queste due categorie in cui rientra sottolineano la sua capacità di lavorare per un lungo periodo di tempo, senza rientrare per fare il pieno.

 

Nessun rientro per fare il pieno grazie ai pannelli solari

Odysseus infatti sarà dotato di pannelli solari con un’alta efficienza nella conversione della luce in energia. Le celle solari, posizionate sull’intera superficie del drone, durante il giorno immagazzineranno energia nelle batterie, che poi la useranno durante le ore notturne. Il suo sistema di alimentazione a pannelli solari, gli consentirà di rimanere in volo per lungo tempo e senza emissioni inquinanti.

Inoltre per aumentare la sua efficienza energetica, i ricercatori hanno cercato di ridurre al minimo i consumi. Ad esempio sono stati impiegati materiali leggeri come la fibra di carbonio. Nel progetto si è pensato anche a proteggere le attrezzature di bordo dai raggi solari ricoprendo l’intera superficie con uno strato anti-UV.

Il drone si manterrà autonomamente in quota nella stratosfera, grazie alla sua sofisticata tecnologia di bordo. Inoltre trasferirà le informazioni al personale di terra in modo continuativo ed in tempo reale.

 

Non sarà impiegato solo per la ricerca

John Langford, CEO di Aurora Flight Sciences, ha affermato che Odysseus è la realizzazione pratica di un progetto che la Boeing ha sviluppato e perfezionato nel corso degli ultimi 30 anni.

Questo particolare drone sarà anche un valido aiuto nelle situazioni di emergenza. Potrà infatti essere utilizzato anche in caso di calamità, per ripristinare le comunicazioni nelle zone colpite. Sul sito ufficiale è riportato anche che Odysseus potrebbe essere utilizzato nella sorveglianza.

“Benvenuti nel futuro della ricerca globale, della comunicazione, della connettività, dell’intelligenza, della sorveglianza e della ricognizione. Odysseus è autonomo, alimentato dal sole e può a tutti gli effetti volare all’infinito”.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More