Un team di ricercatori composto da membri di diverse istituzioni sia negli USA che in Cina, ha scoperto due particolari stalagmiti, nella grotta di Hulu in Cina. Queste particolari formazioni, potrebbero offrire un modo per migliorare l’accuratezza della tecnica di datazione con il Carbonio 14.
Lo studio e le due stalagmiti sono state descritte in un articolo sulla rivista Science.
La datazione al Carbonio 14 è stata la tecnica principale dell’archeologia a partire dagli anni’50, ed è largamente utilizzata anche nello studio dei cambiamenti climatici.
Questa tecnica presenta però un difetto, ovvero l’accuratezza dei suoi risultati dipende fortemente dalle percentuali di carbonio presenti nell’atmosfera nel periodo in questione. Questo non rappresenta un problema per l’era moderna, ma è meno preciso nella datazione degli elementi più antichi. Fino ad ora per determinare le percentuali di carbonio atmosferico in un dato periodo, gli studiosi hanno usato alberi fossilizzati e barriere coralline, ma in questo modo si riscontrano problemi quando bisogna tornare indietro di decine di migliaia di anni.
Proprio in questo aspetto si rivela utile il ritrovamento delle due stalagmiti della grotta di Hulu, che offrono una misura accurata dei rapporti di carbonio atmosferico fino a 54.000 anni fa.
le stalagmiti sono colonne formate da acqua minerale che gocciola sui pavimenti delle caverne per migliaia di anni. Evaporando le gocce lasciano dietro di sé dei minerali residui che si accumulano, goccia dopo goccia, formando alte colonne.
Per recuperare i dati del rapporto di carbonio, i ricercatori hanno usato una tecnica di datazione isotopica, la datazione torio-230.
Ripetendo l’esame su centinaia di sottilissimi strati nelle stalagmiti, si è ottenuto il rapporto di carbonio atmosferico per un dato momento storico.
I risultati rappresentano quindi una linea temporale della percentuale di carbonio atmosferico, senza precedenti, che si rivelerà preziosa per migliorare l’accuratezza della datazione al C-14.
In futuro, quindi gli archeologi potranno fornire datazioni più accurate per i materiali organici ritrovati durante gli scavi.
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…
Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…