News

Durata della vita: i livelli di ferro nel sangue hanno un enorme impatto sulla nostra longevità

Uno studio di portata enorme ha sottolineato un aspetto prima non noto ovvero che i livelli di ferro del sangue hanno un ruolo fondamentale nel determinare la durata della vita di una persona. I dati si basano sui dati raccolti da oltre 1 milione di persone, dati forniti da tre database pubblici.

Lo studio in sé si è concentrato su alcuni aspetti chiavi dell’invecchiamento ovvero la durata della vita, anni vissuti privi da malattie e ovviamente la longevità in sé. L’altro aspetto su cui i ricercatori si sono concentrati è il genoma. 10 regioni chiave per quanto riguarda la longevità sono stati collegati a come il corpo metabolizza il ferro.

 

Durata della vita: i segreti del ferro

Le parole di Paul Timmers, uno degli autori e analista presso l’Università di Edimburgo: “Siamo molto entusiasti di questi risultati in quanto suggeriscono fortemente che alti livelli di ferro nel sangue riducono i nostri anni di vita sani e il controllo di questi livelli potrebbe prevenire danni legati all’età. Noi ipotizziamo che i nostri risultati sul metabolismo del ferro potrebbero anche iniziare a spiegare perché livelli molto alti di carne rossa ricca di ferro nella dieta sono stati collegati a condizioni legate all’età come le malattie cardiache“.

Lo studio in questione è solo un piccolo tassello, ma si possono già trarre soluzioni importanti. Per esempio, al livello di farmaceutica, sviluppare medicinali che mirano ad abbassare i livelli di ferro del sangue potrebbe essere il futuro in tal senso.

La dichiarazione di Jors Deelen, esperto della biologia dell’invecchiamento: “Il nostro obiettivo finale è scoprire come è regolato l’invecchiamento e trovare modi per aumentare la salute durante l’invecchiamento. Le 10 regioni del genoma che abbiamo scoperto che sono legate alla durata della vita, alla salute e alla longevità sono tutte interessanti candidati per ulteriori studi.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025