Categorie: News

E se le prove del Pianeta 9 fossero in realtà la legge di gravità modificata?

Le ricerche sulla possibile esistenza di un nono pianeta nel Sistema Solare, che sono state ispirate da osservazioni peculiari nei movimenti dei corpi celesti, potrebbero avere trovato una spiegazione alternativa: la modifica della teoria della gravità.

Tutto ebbe inizio nel XIX secolo, quando gli astronomi, studiando l’orbita di Urano, notarono delle discrepanze tra le previsioni teoriche e le osservazioni effettive. Queste incongruenze portarono alla scoperta del pianeta Nettuno. Nel 2016, un team di scienziati ha fatto una previsione simile, suggerendo l’esistenza di un pianeta sconosciuto basandosi sui modelli orbitali di oggetti ghiacciati nella fascia di Kuiper.

Altri dati provenienti da varie fonti sembravano confermare questa teoria, ma recentemente un gruppo di scienziati ha avanzato un’ipotesi più audace. Hanno suggerito che anziché cercare un pianeta nascosto, si potrebbe invece riconsiderare la legge di gravità stessa.

La legge di gravitazione universale di Newton, sebbene spieghi molte caratteristiche dell’Universo su larga scala, non è sufficiente per alcune situazioni particolari. Una teoria molto accettata per spiegare queste discrepanze è quella della materia oscura, una sostanza invisibile che interagisce solo tramite la sua forza gravitazionale con la materia normale.

Tuttavia, nonostante la sua diffusa accettazione, la materia oscura non è stata mai direttamente osservata, e alcuni scienziati ritengono che la legge di gravità di Newton debba essere modificata. Un modello noto come Dinamica Newtoniana Modificata (MOND) suggerisce che la gravità possa essere più intensa a basse accelerazioni, eliminando la necessità di materia oscura.

Un recente studio ha applicato la MOND ai dati raccolti durante la ricerca del Pianeta Nove. Sorprendentemente, le orbite di alcuni oggetti nel Sistema Solare esterno si sono allineate in modo coerente con quanto previsto dalla MOND, suggerendo che questa teoria potrebbe spiegare le anomalie osservate.

Sebbene questo rappresenti un notevole avanzamento scientifico, è importante sottolineare che il set di dati è limitato e che esistono ancora numerose possibili spiegazioni per le osservazioni fatte. La ricerca del Pianeta 9 e della materia oscura continua, poiché gli scienziati cercano di svelare i misteri del Sistema Solare.

Foto di Planet Volumes su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025