News

Ebola: anche l’ultimo malato della Repubblica Democratica del Congo è guarito

Mentre tutta l’attenzione è rivolta l’epidemia di coronavirus, per ovvie ragioni, da un’altra parte del mondo è appena successo un evento importante legato sempre ad un’altra epidemia. Per fortuna, quest’ultima fa ora parte del passato visto che l’ultimo paziente infetto è guarito completamente. Come da titolo, si tratta dell’Ebola che dopo 19 mesi dalla sua comparsa, la seconda peggiore di sempre, è stata sconfitta.

L’ultimo paziente infetto della Repubblica Democratica del Congo è guarito. Si è trattato di un’epidemia difficile anche se a guardare i numero di contagi non sembra. I contagi sono stati oltre 3.400, mai morti 2.264, un rapporto di mortalità che fa impallidire quello del Covid-19. Non a caso viene visto come il virus più letale al mondo, ma per fortuna è poco contagioso.

 

La fine dell’Ebola?

In realtà, per dichiarare le fine del contagio, perlomeno nel suddetto paese africano, bisognerebbe aspettare almeno 42 giorni. Se in questo arco di tempo non si presenta nessun nuovo caso allora è lecito pensare che l’epidemia è finita. Al momento sono passati 14 giorni.

Bisogna sempre andare avanti con prudenza in questi casi. Meglio sovrastimare il pericolo che sottostimarlo. Ci sono due aspetti che vanno considerati. Il primo aspetto è la difficoltà nel riuscire a rintracciare eventuali nuovi pazienti infetti a causa delle scarse risorse del paese.

Un altro punto da sottolineare è il fatto che la città considerata l‘epicentro del contagio è in una situazione di guerra, un assedio da parte di gruppi di ribelli che rende ancora più difficili le misure di controllo. Detto questo, si può comunque dire che almeno una di queste due piaghe si può quasi definire superata.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025