News

Ecco 3 alimenti ottimi per combattere il freddo e il rischio di influenza

La stagione invernale ogni anno causa delle vere e proprie epidemie di influenza, con centinaia di milioni di malati in tutto il mondo, con il picco soprattutto nelle grandi metropoli. I sintomi sono molto classici: febbre, mal di gola, raffreddore, tosse, stanchezza generale, poco appetito.

Combattere il rischio di influenza non è facile. Bisogna evitare di prendere troppo freddo per strada, evitare contatti con persone malate, seguire un’alimentazione ricca di vitamine che aiutano il sistema immunitario a proteggere l’organismo.

 

I 3 alimenti ottimi per combattere l’influenza

Alcuni alimenti nello specifico sono ottimi nemici dell’influenza, contenendo micronutrienti come vitamine, zinco, beta-carotene ed agenti anti-virali, che aiutano il sistema immunitario. Questi aiutano a prevenire il contagio e la malattia o a ridurre il decorso ed i sintomi. Ecco 3 alimenti ottimi con queste proprietà:

  • Pompelmo rosa. Contiene ben 75 mg di Vitamina C, il micronutriente per eccellenza nel combattere le malattie virali. Contiene anche molto beta-carotene, che viene trasformato nell’organismo in Vitamina A, che ha un’ottima funzione anti-ossidante. Va specificato che il pompelmo bianco, anche se simile, non contiene molta vitamina A rispetto al rosa.
  • Semi di canapa. Nonostante la dimensione molto ridotta, sono ottima fonte di fibre, grassi salutari e proteine vegetali, ma anche zinco, ottimo per l’aiuto che dà alle difese immunitarie. Bastano solo due cucchiai di questi per arrivare al 20% di fabbisogno giornaliero di zinco.
  • Funghi. Un recente studio ha dimostrato come i funghi bianchi, oltre il 90% dei funghi in America, abbia ottime proprietà anti-virali, aiutando a proteggere le infezioni. Portano, infatti, ad un aumento delle cellule killer, dei particolari tipi di globuli bianchi, ottimi contro le malattie.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025