News

Ecco 5 buoni motivi per cui è importante fare una lenta colazione

Lo scorso 27 Febbraio è stata la giornata mondiale della lentezza, e per questo, Silvia Migliaccio, medico nutrizionista e docente dell’Università degli studi “Foro Italico” di Roma, e  Paola Medde, psicologa e coordinatrice del Gruppo di Lavoro di “Psicologia e Alimentazione” Ordine Psicologi del Lazio, hanno spiegato come è importante fare una colazione lenta, con calma e senza frenesia. Le due esperte hanno trovato e spiegato 7 buoni motivi per vivere questo primo pasto della giornata con calma. Andiamoli a scoprire.

 

5 buoni motivi per fare una lenta colazione

  • Più energia con una colazione completa. Ormai è noto a tutti che la colazione è un pasto fondamentale della giornata, ci fornisce energie fisiche e mentali per trascorrere il giorno al meglio. Purtroppo, molti italiani, circa il 20%, fanno colazioni molto rapide e affrettare, in 5 minuti, senza tenere conto che il pasto deve essere completo sotto i punti di vista dei macro e micronutrienti.
  • Il risveglio lento fornisce maggiore serenità. Svegliarsi 10/15 minuti prima per non fare tutto di fretta, colazione inclusa, permette un’attivazione psicofisica meno traumatica, e può aiutare a vivere la giornata in modo più sereno e tranquillo.
  • Mangiare lenti facilita i processi digestivi. Ormai è risaputo che mangiare un pasto velocemente, non dare importanza alla masticazione, scombussola e rallenta i processi digestivi fisiologici. Mangiare con calma, masticare bene senza dubbio li favorisce.
  • La colazione aiuta la socialità. A detta della psicologa, fare una tranquilla colazione in compagnia permette di parlare, condividere idee e pensieri, stringere i rapporti affettivi.
  • Rallentare al mattino permette una migliore pianificazione della giornata.  Spesso andare di fretta la mattina, oltre ad essere stressante, non permette di pianificare e progettare a pieno la giornata da trascorrere. Passare, invece, 10 minuti mentre si fa il primo pasto a pensare cosa fare durante la giornata, pianificare incontri, hobby ecc., può essere senza dubbio utile.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025