News

Ecco alcuni benefici ed usi interessanti della scorza del limone

Il limone (Citrus limon) è un agrume comune, insieme a pompelmi, lime e arance. Mentre la polpa e il succo vengono utilizzati di più, la buccia tende a essere scartata. Tuttavia, gli studi hanno stabilito che la scorza di limone è piena di composti bioattivi che possono fornire numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni potenziali benefici e usi della scorza di limone.

 

Non buttate la buccia del limone!

Nonostante vengano mangiate in piccole quantità, le bucce di limone sono molto nutrienti. Un cucchiaio (6 grammi) fornisce:

Calorie: 3
Carboidrati: 1 grammo
Fibra: 1 grammo
Proteine: 0 grammi
Grassi: 0 grammi
Vitamina C: 9% del valore giornaliero (DV)

La buccia di limone contiene una grande quantità di fibra e vitamina C, fornendo il 9% del DV in solo 1 cucchiaio (6 grammi). Inoltre, vanta piccole quantità di calcio, potassio e magnesio. Il D-limonene, un composto che conferisce al limone il suo aroma caratteristico, si trova anche nella buccia e può essere responsabile di molti dei benefici per la salute di questo frutto.

Le cavità dentali e le infezioni gengivali sono malattie orali diffuse causate da batteri come Streptococcus mutans.La scorza di limone contiene sostanze antibatteriche che possono inibire la crescita dei microrganismi.

In uno studio, i ricercatori hanno identificato quattro composti nella scorza di limone che hanno potenti proprietà antibatteriche e combattono efficacemente i comuni batteri che causano malattie orali. Inoltre, uno studio in provetta ha scoperto che l’estratto di scorza di limone combatte l’attività di Streptococcus mutans, con dosi più elevate più efficaci.

Gli antiossidanti sono composti vegetali che prevengono il danno cellulare combattendo i radicali liberi nel corpo. La buccia di limone è ricca di antiossidanti, tra cui D-limonene e vitamina C.

L’assunzione di antiossidanti flavonoidi come il D-limonene è legata a un ridotto rischio di determinate condizioni, come le malattie cardiache e il diabete di tipo 2. Uno studio in provetta ha stabilito che la buccia aveva un’attività antiossidante più forte delle bucce di pompelmo o mandarino.

Studi sugli animali mostrano anche che il D-limonene aumenta l’attività di un enzima che aiuta a ridurre lo stress ossidativo. Lo stress ossidativo è associato al danno tissutale e all’invecchiamento accelerato. Inoltre, la vitamina C nella scorza dell’agrume agisce come un potente antiossidante e allo stesso modo promuove la salute immunitaria.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025