News

Ecco Brave, il browser che lancia la sfida a Chrome e Firefox

Google Chrome è di gran lunga il browser più popolare al mondo, almeno stando alle statistiche di utilizzo risalenti al mese di giugno di quest’anno. Chrome sarebbe utilizzato da oltre il 70% degli utenti di smartphone e computer di tutto il mondo e avrebbe ancora margini di ulteriore diffusione. La società di analisi Statista riferisce che la diffusione di Google è aumentata del 13% solo negli ultimi tre anni, fermo restando che ci sono molte alternative a Chrome che è possibile trovare, soprattutto se la questione privacy ci sta particolarmente a cuore.

Una di queste potrebbe essere Brave, un browser di cui è stata appena lanciato la prima versione completa. Ideato da Brendan Eich, co-fondatore di Mozilla Firefox, è uno dei browser più interessanti degli ultimi anni. Questa settimana, Brave è uscito dalla fase beta ed è stato lanciato nella sua prima versione stabile, ma ha già otto milioni di utenti mensili, ancora molto poco rispetto a Firefox, con oltre 100 milioni di utenti mensili e Chrome, che ne ha oltre un miliardo.

 

Brave garantisce maggiore sicurezza e velocità pari, se non superiore, ai browser concorrenti

Potrebbe essere quindi interessante valutare alcuni aspetti di Brave che potrebbero convincere gli indecisi a dare una possibilità a questo nuovo browser. Google raccoglie informazioni in maniera continua, attraverso la navigazione, le mappe, l’assistente vocale, le ricerche e altro, utilizzandole per scattare una sorta di “istantanea” della nostra vita. Avendo una conoscenza dettagliata su di noi, Google può quindi mostrarci pubblicità più specifiche e strettamente correlate ai nostri interessi. Più specifico è l’annuncio, più Google guadagna.

Brave invece blocca le pubblicità che registrano la cronologia di navigazione, minimizzando i dati che possono essere raccolti. “I nostri server non visualizzano nè memorizzano i dati di navigazione: rimangono privati ​​su tutti i dispositivi fino a quando non vengono eliminati“, si legge sul sito web di Brave. È poi possibile leggere quante pubblicità sono state bloccate dagli strumenti di Brave, garantendo nel contempo una velocità di navigazione di tutto rispetto. Brave infatti ritiene il suo browser più veloce dei suoi concorrenti; la ragione di questa velocità superiore sembra essere proprio la capacità del browser Brave di bloccare il caricamento di annunci pubblicitari, riducendo il lavoro richiesto all’hardware.

Nello Giuliano

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025