News

Ecco Brave, il browser che lancia la sfida a Chrome e Firefox

Google Chrome è di gran lunga il browser più popolare al mondo, almeno stando alle statistiche di utilizzo risalenti al mese di giugno di quest’anno. Chrome sarebbe utilizzato da oltre il 70% degli utenti di smartphone e computer di tutto il mondo e avrebbe ancora margini di ulteriore diffusione. La società di analisi Statista riferisce che la diffusione di Google è aumentata del 13% solo negli ultimi tre anni, fermo restando che ci sono molte alternative a Chrome che è possibile trovare, soprattutto se la questione privacy ci sta particolarmente a cuore.

Una di queste potrebbe essere Brave, un browser di cui è stata appena lanciato la prima versione completa. Ideato da Brendan Eich, co-fondatore di Mozilla Firefox, è uno dei browser più interessanti degli ultimi anni. Questa settimana, Brave è uscito dalla fase beta ed è stato lanciato nella sua prima versione stabile, ma ha già otto milioni di utenti mensili, ancora molto poco rispetto a Firefox, con oltre 100 milioni di utenti mensili e Chrome, che ne ha oltre un miliardo.

 

Brave garantisce maggiore sicurezza e velocità pari, se non superiore, ai browser concorrenti

Potrebbe essere quindi interessante valutare alcuni aspetti di Brave che potrebbero convincere gli indecisi a dare una possibilità a questo nuovo browser. Google raccoglie informazioni in maniera continua, attraverso la navigazione, le mappe, l’assistente vocale, le ricerche e altro, utilizzandole per scattare una sorta di “istantanea” della nostra vita. Avendo una conoscenza dettagliata su di noi, Google può quindi mostrarci pubblicità più specifiche e strettamente correlate ai nostri interessi. Più specifico è l’annuncio, più Google guadagna.

Brave invece blocca le pubblicità che registrano la cronologia di navigazione, minimizzando i dati che possono essere raccolti. “I nostri server non visualizzano nè memorizzano i dati di navigazione: rimangono privati ​​su tutti i dispositivi fino a quando non vengono eliminati“, si legge sul sito web di Brave. È poi possibile leggere quante pubblicità sono state bloccate dagli strumenti di Brave, garantendo nel contempo una velocità di navigazione di tutto rispetto. Brave infatti ritiene il suo browser più veloce dei suoi concorrenti; la ragione di questa velocità superiore sembra essere proprio la capacità del browser Brave di bloccare il caricamento di annunci pubblicitari, riducendo il lavoro richiesto all’hardware.

Nello Giuliano

Recent Posts

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025