Come e perché le maree siano scatenate dai terremoti è sempre stato un mistero che gli scienziati hanno cercato di risolvere nel corso degli anni. Ora il meccanismo è stato scoperto in un nuovo studio.
L’attività sismica e vulcanica può essere innescata dalla forza delle maree, attraverso i terremoti che si verificano nelle profondità oceaniche. Questi terremoti che hanno luogo durante la bassa marea, anche se le teorie convenzionali suggeriscono che dovrebbero verificarsi nei periodi di alta marea.
Un nuovo studio pubblicato di recente nella rivista Nature Communications mostra come il magma sotto la cresta oceano sia responsabile di questa attività sismica, finora inspiegabile. “E’ la camera magmatica a muoversi, si espande e si contrae a causa delle maree, ed è ciò che produce questi spostamenti“, ha detto Christopher Scholz, un sismologo del Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University.
Gli scienziati sono rimasti sorpresi dai risultati. Come previsto quando la marea era alta, il blocco superiore è stato spinto verso il basso ed ha causato i terremoti su una faglia. “Invece, scivola durante la bassa marea, che è l’opposto di quello che ci aspettavamo“, ha spiegato Christopher.
Come bersaglio per l’analisi, gli scienziati hanno utilizzato il vulcano sottomarino Axial nell’Oceano Pacifico. Successivamente, hanno analizzato i risultati ed esplorato i diversi modi in cui la bassa marea potrebbe causare l’attività sismica.
Con questo, si sono resi conto che, quando la marea è bassa, c’è meno acqua sulla camera magmatica che lo fa espandere. Il sito Tech Explorist spiega che, in quanto aumenta, sposta le rocce intorno, costringendo il blocco inferiore per far scorrere la faglia e, di conseguenza, causando terremoti.
Ora, il prossimo obiettivo è quello di capire se esiste una pressione sicura che può essere esercitata senza causare terremoti. E la risposta che gli scienziati si aspettano – e in parte hanno già – è che non c’è. Può succedere a qualsiasi livello di pressione.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…