L’alimentazione e l’attività fisica sono degli aspetti fondamentali per mantenere un corretto assetto psicofisico della propria persona. Una mancanza di uno di questi può pregiudicare il tutto e portare a problemi non solo psicologici, ma soprattutto fisici, con il rischio di maggiore incidenza di patologie come obesità, osteoporosi, ipertensione arteriosa, diabete di tipo 2.
Il diabete è una particolare patologia, molto diffusa nei centri urbanizzati e per questo rientrante nella categoria “malattie da stile di vita”. E’ dovuta a livelli di zuccheri nel sangue troppo alti, dovuto al fatto che non c’è abbastanza insulina nel corpo o perché le cellule interne la respingono. L’insulina, infatti, è un ormone peptidico di notevole importanza per controllare lo zucchero nel sangue e trasformarlo successivamente in energia utilizzabile dall’organismo. Esistono due tipi di diabete, quello di tipo 1, infantile e che colpisce nei primi 4 anni, e colpisce senza motivazioni precise, e quello di tipo 2, dovuto appunto ad una alimentazione eccessiva, troppo sale e grassi, poca attività fisica, condizioni come alcol e fumo ecc.
L’alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale nel combattere questa patologia. I legumi, nello specifico, secondo la dottoressa inglese Juliette Kellow, sono fondamentali, come fagioli, lenticchie, ceci ecc. Uno studio, infatti, ha mostrato come chi assumeva legumi con regolarità aveva meno rischi di incidenza del diabete.
La dietologa, però, afferma successivamente che un legume nello specifico è più utile degli altri, ovvero i fagioli.
“I fagioli nani sono la star tra i legumi per il loro alto contenuto di fibre, che è importante per la gestione del peso e consigliati a chi soffre di diabete di tipo 2, in più sono ricchi di antiossidanti”.
I legumi in scatola sono i meno consigliati, visto che contengono meno nutrienti e, se in caso si usano quest’ultima, bisogna scegliere confezioni senza aggiunta di sale o zucchero.
“Le buone assunzioni di legumi sono legate a una serie di benefici per la salute, riducendo il rischio di molti problemi legati all’età, tra cui le malattie cardiache e il diabete di tipo 2”, ha affermato Kellow, che prosegue “Sono anche un ottimo alimento per perdere peso e un’eccellente fonte di nutrienti per tutti”
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…