Ecco il nuovo Google Pixel 3a: poca innovazione ma a prezzi contenuti

Date:

Share post:

Lo smartphone del momento è senz’altro il Google Pixel 3a, una versione leggermente meno dotata del Pixel 3 e 3XL, lanciati l’anno scorso. Questi dispositivi sono dotati di display da 5,6 pollici o 6 pollici per il 3XL, memoria interna da 64 GB e la stessa fotocamera del Pixel 3, senza contare l’ovvia differenza di prezzo coi modelli “maggiorati”.

 

Non certo al top, ma fa il suo dovere

Google Pixel 3a è l’ultimo smartphone di casa Google, ma c’è da dire che non porta con sè alcuna novità sostanziale nel mondo dei dispositivi mobili. Diversi importanti produttori di smartphone hanno, spesso radicalmente, rinnovato i propri modelli di punta: ad esempio, quest’anno Samsung ha lanciato il Galaxy S10, S10 Plus e il più piccolo Samsung Galaxy S10e, dove la “E” sta per “essenziale“. Si tratta di dispositivi innovativi, subito entrati nelle brame degli appassionati, ma pare non si possa dire lo stesso dell’ultimo ritrovato di Google.

google

Google Pixel 3a incarna anch’esso gli elementi più essenziali di Pixel 3. Pixel 3a vanterà lo stesso software del Pixel 3 e riceverà gli aggiornamenti del software in contemporanea con esso; Google infatti garantisce che gli utenti riceveranno aggiornamenti per almeno tre anni dopo l’acquisto di questo dispositivo dal Google Store. Questo telefono è anche dotato di Google Assistant, Google Lens e di un comparto fotografico identico a Google Pixel 3 (entrambi hanno fotocamere posteriori da 12 MP).

 

Potrebbe essere un affare per i meno esigenti

Per quello che riguarda la componente hardware, il Pixel 3a monta un processore Qualcomm Snapdragon 670 con 4 GB di RAM, mentre vanta un display OLED in formato 18:9 da 5.6 pollici. La batteria di questo dispositivo presenta invece una capienza di 3000 mAh (3700 mAh nella versione XL) e non è configurata per la funzione di ricarica wireless.

google

Entrambe le versioni presentano la funzionalità Squeezy, che consente di attivare con una leggera “strizzata” del cellulare la funzione che le sarà assegnata, nonchè di un sensore d’impronte posto sul retro del dispositivo. La versione XL costerà circa 430 euro, mentre i più piccoli intorno ai 350 euro e saranno entrambi in vendita la prossima settimana.

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...