News

Ecco il “pianeta proibito”, scoperto nella regione di spazio vicino a Nettuno

La scoperta di pianeti extrasolari è diventato un evento ormai quasi all’ordine del giorno, ma alcuni di questi pianeti ancora riescono a sorprendere gli scienziati. Un nuovo pianeta nettuniano è infatti stato scoperto nel bel mezzo di quello che era descritto come un “deserto nettuniano. Gli scienziati del team che ha fatto la scoperta hanno dato al pianeta, orbitantenei pressi” di Nettuno, il nome di “Pianeta Proibito“.

 

Un pianeta tanto piccolo quanto resistente nei pressi di Nettuno

Il “deserto nettuniano” è una regione dello spazio in cui non si trovano pianeti di dimensioni nemmeno paragonabili a Nettuno, il quarto pianeta più grande del Sistema solare. Nettuno è infatti circa il 388% più grande della Terra e la regione in questione è soggetta a potenti scariche di radiazioni, abbastanza forti da dissolvere qualsiasi atmosfera. O almeno, questa era la teoria più accreditata.

Questo pianeta deve essere davvero un osso duro, perchè si trova proprio nella zona in cui ci aspettavamo che i pianeti di dimensioni inferiori a Nettuno non potessero sopravvivere“, afferma il dottor Richard West, del Dipartimento di Fisica dell’Università di Warwick. Il team di scienziati ha scoperto il pianeta grazie all’impianto di osservazione NGTS (Next-Generation Transit Survey). L’NGTS è progettato per rilevare i transiti planetari: nel momento in cui un pianeta orbita attorno alla sua stella, la telecamera è in grado di rilevare l’ombra.

 

Un “deserto” più rigoglioso del previsto!

Ufficialmente noto come NGTS-4b, il pianeta è così piccolo che qualunque altro tipo di rilevamento lo avrebbe quasi certamente mancato. NGTS-4b ha una massa pari a 20 masse terrestri e un raggio inferiore del 20% rispetto a Nettuno. La rapida orbita del pianeta ne ha reso difficile il monitoraggio durante la fase di transito.

Ora che questo deserto nettuniano si sta dimostrando più ricco di quanto si pensasse in precedenza, la squadra ha intenzione di condurre ulteriori rilevamenti. “Stiamo analizzando i dati per capire se possiamo osservare altri pianeti nel deserto nettuniano“, afferma il dottor West. “Forse il deserto è più verde di quanto si pensasse una volta!

Nello Giuliano

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025