News

Ecco la migliore dieta per eliminare il grasso addominale

L’alimentazione, al pari dell’attività fisica, è fondamentale per mantenere un corretto assetto psicofisico. Infatti, seguire una dieta sbagliata, e non muoversi attivamente, può portare a lungo andare a problemi di salute. Il grasso viscerale, infatti, può essere dannoso per la salute di una persona a causa di dove è immagazzinato nel corpo e, averne troppo, può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

Il grasso viscerale è considerato pericoloso perché è un tipo di grasso corporeo immagazzinato nella cavità addominale. È stato trovato vicino a diversi organi vitali ed è per questo che aumenta il rischio di una persona di sviluppare gravi problemi di salute.

 

La dieta contro il grasso viscerale

Una dieta povera di tutti i nutrienti e sbilanciata favorisce senza dubbio l’accumulo di grasso addominale. Pertanto, le diete low-carb sono quelle considerate più efficaci, soprattutto la dieta chetogenica. Da numerosi studi svolti, infatti, è stato riscontrato che diete a basso contenuti di carboidrati, portano ad una maggiore diminuzione di peso e di conseguenza anche di grasso addominale. La dieta in questione, appunto, consiste nel mangiare pochissimi carboidrati al giorno, massimo 20/30 grammi, a favore di grassi, che devono essere alti, e proteine, a livello medio.

Uno studio condotto su 28 adulti in sovrappeso e obesi ha rilevato infatti che coloro che hanno seguito una dieta chetogenica hanno perso più grasso, soprattutto grasso viscerale, rispetto alle persone che seguono una dieta povera di grassi. I partecipanti hanno anche fatto questo mentre mangiavano circa 300 calorie in più al giorno. Le diete povere di carboidrati in generale hanno dimostrato di essere la chiave per la perdita di grasso viscerale.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025