La diffusione di Internet come mezzo per intrecciare relazioni (virtuali e non) ha comportato l’insorgenza di nuovi rischi e minacce per la sicurezza personale. Una di queste è il cosiddetto cyberstalking, o persecuzione virtuale; con questo nome si indicano comportamenti molesti e persecutori attuati mediante i moderni mezzi di comunicazione, come messaggistica istantanea, social network ed e-mail. Ecco il modo migliore per difenderci dal cyberstalking.
Per poter adottare delle efficaci misure di difesa contro questa pericolosissima pratica, dobbiamo innanzitutto conoscere il modus operandi di chi la mette in atto. Come molti di noi sanno, i cyberstalker impiegano diverse tecniche utilizzate dagli hacker, come l’installazione di malware che consenta di carpire i dati del malcapitato dal suo smartphone o dal suo computer. Una volta entrati nel dispositivo, i malintenzionati perpetreranno il loro comportamento criminale per settimane o addirittura per mesi.
È importante sottolineare che ognuno di noi può essere oggetto delle attenzioni indesiderate di un cyberstalker. Spesso si tratta di una persona conosciuta, come un conoscente o un ex; meno frequentemente di una persona con cui la vittima ha intavolato una conoscenza sui social. In base al tipo di messaggi che mandano, esistono diversi tipi di stalker: si va dal twink, che si limita a creare situazioni di nervosismo che lui stesso stempera in breve tempo, al griefer, che provoca maggior disagio poiché si dedica a rovinare eventi o a disturbare pagine, talvolta arrecando anche un danno economico.
Per arginare tali comportamenti nocivi, è buona norma dotarsi di un software antimalware aggiornato e completo, che impedisca qualsiasi tentativo di installare virus o altri programmi malevoli su tutti i dispositivi; è essenziale anche scegliere password complesse e difficili da indovinare, modificandole spesso per impedire ai malintenzionati di scoprirle; inoltre, è bene bloccare questi utenti sui social network e denunciare gli attacchi alle autorità competenti.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…