News

Gli effetti dell’alcool sul corpo umano: dal cervello al circolo sanguigno

Tra Natale, Capodanno e il primo dell’anno, probabilmente la quantità media di alcool ingerita da ognuno di noi è aumentata drasticamente. Detto questo quindi è forse buona cosa sapere quali sono i potenziali effetti di queste sostanze sul corpo umano. Una premessa va fatta. L’effetto dell’alcool è lo stesso in base alla quantità, non importa quanto diluito con altri liquidi.

 

L’alcool e il corpo umano

Una volta ingerito, passando per l’intestino, l’alcool viene assorbito dal circolo sanguigno, un effetto che viene mitigato, nel senso rallentato, solamente in caso della presenza di cibo da digerire nell’organismo. Grazie all’entrata in tale circolo, tali sostanze raggiungono facilmente il cervello, luogo perfetto per dare luogo a particolari effetti.

Uno dei più conosciuti è sicuramente la perdita di memoria, i blackout. L’alcool, in questo caso, impedisce al cervello di registrare gli eventi. Quando in circolo ce n’è una massiccia quantità allora praticamente tutto quello che succede non viene “salvato” all’interno della nostra memoria.

Un altro effetto dell’alcool, forse il più fastidioso, sono i postumi. Svegliarsi con un forte mal di testa è forse la parte per certi versi più misteriosa, ma c’è un’ipotesi più accreditata delle altre. L’effetto diuretico di questa sostanza favorisce la minzione e di conseguenza anche la disidratazione. Lo squilibrio di elettroliti è dietro vertigini, sonno e letargia. A questo va aggiunta la dilatazione dei vasi sanguigni, una diminuzione della produzione del glucosio e va a interferire con il ritmo circadiano.

Un altro effetto è l’ansia. Tra tutti è forse quello che compare di meno, ma è comunque comune. L’insorgenza è dovuta alla produzione di un sostanza chimica nota come GABA la quale blocca la produzione di glutammato, un’altra sostanza chimica la quale è associata all’ansia. La sua diminuzione ci rende più allegri, ma quando l’effetto dell’alcool svanisce, la produzione della GABA aumenta portando di conseguenza alla comparsa dell’ansia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie di offerte…

7 Febbraio 2025

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025