News

L’egittologo Zahi Hawass ha scoperto la tomba di Cleopatra e Marco Antonio

Il famoso egittologo Zahi Hawass, nella sua continua indagine nell’area di Giza, ha affermato di aver trovato la tomba di Cleopatra. Sembrerebbe che l’ultima regina d’Egitto sarebbe sepolta insieme al suo grande amore, Marco Antonio.

Zahi Hawass è da sempre stato riconosciuto come il massimo esperto in tema di Antico Egitto, ha diretto numerose spedizioni archeologiche ed è anche un noto divulgatore scientifico.

 

La conferenza a Palermo

Hawass ha recentemente tenuto un conferenza presso l’Università degli Studi di Palermo, lo scorso 12 Gennaio, dal titolo “Recenti scoperte archeologiche nell’antico Egitto”. Nel corso della presentazione, l’egittologo, ha fatto il punto di tutte le ricerche su cui si sta muovendo e di tutti i progressi che sono stati fatti nel campo dello studio dell’antico Egitto. Ha inoltre parlato dei più recenti ritrovamenti, tra cui la Necropoli di Minya, la tomba del sacerdote Thot a Saqqara. Inoltre Hawass ha parlato della sua intenzione di trovare la tomba della regina Nefertiti, madre di Tutankamon e di Ankhesenamon, moglie di quest’ultimo.

 

Il desiderio di trovare due grandi re, Alessandro Magno e Cleopatra

Ma da sempre il desiderio di Hawass è quello di individuare la tomba di due grandi re del passato, Alessandro Magno e Cleopatra. Sta infatti procedendo nelle sue ricerche della tomba del grande condottiero macedone, nei pressi di Alessandria d’Egitto. Ma, come ha affermato egli stesso, “per Alessandro gli indizi non sono ancora così chiari e importanti come per Cleopatra”. Mentre sembrerebbe aver trovato la strada che lo condurrebbe alla tomba della Regina Cleopatra, una tra le più conosciute ed amate dal grande pubblico.

 

La tomba di Cleopatra e Marco Antonio

Hawass avrebbe dichiarato, durante la conferenza, di aver individuato il luogo in cui riposa Cleopatra. “Sono molto vicino: penso davvero di averla individuata, sono sulla buona strada, ho grandi speranze di trovarla presto”, ha dichiarato l’archeologo. Sembrerebbe che Cleopatra sia inoltre stata seppellita insieme all’uomo che amava e con cui condivise gli ultimi anni di regno e vide il declino dell’Egitto, ovvero Marco Antonio. I due amanti, tra i più famosi della storia, riposerebbero insieme da millenni, in una ambiente sotterraneo ma non molto profondo. Il luogo si troverebbe ad una cinquantina di km da Alessandria d’Egitto, nei pressi del tempio funerario di Taposiris Magna.

Presto si darà il via agli scavi veri e propri, che porteranno al disseppellimento delle tombe e forse delle mummie, di due dei personaggi più famosi dell’antica storia dell’Egitto.

 

Gli aggiornamenti sulle recenti scoperte

Questi ritrovamenti potrebbero aggiungersi alle mummie già riportate alla luce, 8 delle quali risalgono a 2500 anni fa, mentre 1 di ben 4400 anni fa. Durante la campagna gli archeologi, guidati da Hawass, ha ritrovato anche una necropoli con ben 27 tombe, nella piana di Giza.

Inoltre stanno conducendo importanti ricerche, con mezzi tecnologici e sofisticati, per mappare e raggiungere le stanze ed i corridoi segreti e sconosciuti della piramide di Cheope.

In conclusione della conferenza, Hawass ha parlato anche delle sue ipotesi sulla morte di Tutankamon, che potrebbe essere, secondo lui, morto di malaria. Inoltre, recentemente si era scoperto un ambiente sotto la tomba del giovane faraone. In questo luogo si è pensato si potessero trovare le tombe della regina Nefertiti, madre di Tutankamon, e di Ankhesenamon. Ma secondo l’archeologo Hawass: “Sono certo che in quello spazio non c’è nulla da scoprire”.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025