News

Centinaia di misteriosi morti di elefanti riportate in Botswana

Centinaia di elefanti sono morti misteriosamente nel famoso Delta dell’Okavango in Botswana. Lo ha riferito il capo del dipartimento della fauna selvatica. Il paese senza sbocco sul mare dell’Africa meridionale ha la più grande popolazione di elefanti del mondo, stimata in circa 130.000 esemplari.

“Abbiamo avuto un rapporto di 356 elefanti morti nell’area a nord del delta dell’Okavango e finora ne abbiamo confermati 275”, ha detto Cyril Taolo, direttore ad interim del dipartimento di fauna selvatica e parchi nazionali.

 

La causa delle morti degli elefanti non è il bracconaggio

La causa delle morti non è ancora stabilita ed è esclusa sia l’antrace che il bracconaggio poiché gli animali sono stati trovati con le zanne intatte. I campioni sono stati raccolti e inviati in Sudafrica, Zimbabwe e Canada per i test.

Morti simili sono accadute per la prima volta a maggio quando le autorità hanno trovato 12 carcasse in due villaggi nel nord-ovest del paese. Le ultime scoperte sono contrassegnate da un ente benefico per la conservazione della fauna selvatica – Elephants Without Borders, il cui rapporto ha riferito almeno 356 elefanti morti ai media.

Alcuni animali sono sopravvissuti, ma sono incapacitati

Il CAE sospetta che gli elefanti stiano morendo nell’area da circa tre mesi. Secondo il rapporto del 19 giugno 2020, il 70% delle carcasse di elefanti è considerato recente e il 30% delle carcasse appare fresco, variando da un giorno a due settimane. Inoltre sembra non esserci distinzioni di sesso o età.

Parecchi elefanti vivi sembrano essere deboli, letargici ed emaciati, con alcuni che mostrano segni di disorientamento, difficoltà a camminare o zoppicare. Ad esempio un elefante che camminava in cerchio era incapace di cambiare direzione nonostante fosse incoraggiato da altri membri del branco. Così riferisce il rapporto.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025