Come riportato da diverse testate, la Gran Bretagna ha superato una pietra miliare per quanto riguarda la produzione di energia pulita e la riduzione di quella considerabile sporca. Ben due mesi senza l’uso di centrali a carbone, un record che non avveniva dal 1880, anno della sua introduzione. Un record di cui andarne fieri anche se è anche merito della quarantena generale che ha fatto ridurre i consumi di energia.
Dalla mezzanotte del 9 aprile e fino a oggi, mercoledì 10 giugno, la Gran Bretagna è riuscita a gestire alla perfezione la rete elettrica sfruttando le altre fonti di produzione, soprattutto quelle rinnovabili. Come detto però, un record aiutato da diversi fattori.
Oltre al lockdown che ha di fatto abbassato le richiesta di energia, c’è anche la fortuna di aver avuto un maggio estremamente soleggiato che ha fatto funzionare più del solito i pannelli fotovoltaici. Anche l’eolico è andato a gonfie vele.
La domanda di energia è crollata a causa della quarantena. Molte industrie sono state chiuse facendo crollare la domanda, di conseguenza l’offerta ha abbassato il prezzo. In conclusione, gestire le centrali che usano il carbone è diventato meno sostenibile e profittevole.
Un’ottima notizia per quanto riguarda l’ambiente considerando quanto queste centrali inquinano, il doppio della quantità di anidride carbonica rispetto ad altre fonti. Considerando che in passato quasi la maggior parte dell’energia proveniva da queste fonti, si spiega facilmente la situazione attuale. In ogni caso, in appena 10 anni il Regno Unito ha fatto passi da gigante in merito. La speranza è di vedere gli stessi risultati anche dopo la fine della quarantena.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…