News

Perché Elon Musk vuole acquistare Twitter?

Elon Musk e Twitter sono oggi due nomi che raramente sono pronunciati isolatamente. Lo diciamo perché Musk ha fatto un’offerta per l’acquisto di Twitter. Un’offerta che, secondo gli esperti, è di circa 43 miliardi di dollari. Questo ci fa porre una domanda: perché Musk vuole comprare Twitter?

 

Il contesto dell’intenzione di acquisto su Twitter di Elon Musk

Per capire la decisione di acquisto fortuita di Musk, dobbiamo tornare indietro di alcuni tweet e settimane. E proprio il giorno in cui Musk ha pubblicato un tweet con l’intenzione di chiedere ai suoi follower se ritenessero che Twitter rispettasse pienamente la libertà di espressione. Il risultato di questo sondaggio non è stato molto promettente per l’azienda, dal momento che la maggior parte degli utenti ha ritenuto che Twitter non consentisse loro di esprimersi liberamente.

Ma ci sono stati due punti chiave che sicuramente hanno motivato Musk ad acquistare Twitter: il primo è stata la battuta che ha fatto sulla creazione del proprio social network. Ma il punto più significativo di tutti è stato questo: quando un follower gli ha suggerito di acquistare Twitter. Musk ci ha scherzato su, ma non lo ha escluso affatto.

Dopo un tale scambio di idee, settimane dopo, è emersa una notizia su tutti i media del mondo: Musk ha acquistato una quota del 9,2% di Twitter. Di fronte a questa azione, tutti hanno ipotizzato che questo magnate della tecnologia potesse avere l’intenzione di acquistare Twitter.

Forse il commento dell’utente di Twitter ha dato a Musk la spinta di cui aveva bisogno per portare a termine i suoi piani. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che Elon Musk ha sempre avuto un interesse particolare per Twitter. Non per niente è stato elencato più volte come un tweeter frequente.

Musk, nella sua dichiarazione alla SEC sull’acquisizione ostile, afferma: “Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale per essere la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo. E credo che la libertà di espressione sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante”.

In quella dichiarazione, Elon Musk commenta ciò che lo ha motivato a investire nelle azioni della società. Poi, in seguito, rivela cosa gli ha fatto desiderare di acquistarlo: “Tuttavia, da quando ho fatto il mio investimento, ora mi rendo conto che l’azienda non prospererà e soddisferà questo imperativo sociale nella sua forma attuale. Twitter deve trasformarsi in una società privata“.

Ora la domanda da un milione di dollari è: cosa farà Twitter adesso? Accetterà quell’offerta generosa o la rifiuterà?

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025