Inutile dirlo, Elon Musk è esattamente quello che un miliardario eccentrico dovrebbe essere: è intelligente, ha senso degli affari ed è anche un po’ pazzo. Un’altra cosa risaputa sull’uomo è il fatto che adora usare Twitter e rispondere ai moltissimi fan, e non, che ha in giro per il globo. Spesso quest’ultimi gli lanciano delle sfide e o degli scherzi che lui accetta ben volentieri mentre a volte è lui che parte per la tangente.
Una delle ultime pazzie in queste senso ha visto Musk affermare che era l’ora di costruire un Mecha, o più semplicemente un robot da combattimento gigantesco; il contesto è che stava guardando degli anime e dopo un po’ è saltato fuori con questa idea di un Mecha stile Gundam. Ora, potrebbe benissimo essere una battuta, ma non bisogna sottovalutare quest’uomo.
Qualche mese fa Musk ha fatto produrre una lanciafiamme. All’inizio sembrava uno scherzo e invece l’ha prodotto sul serio. C’è da dire che non era una di quelle armi che sparano getti di liquido incandescente a tot metri di distanza, ma sembrava più un accendi gas formato fucile d’assalto, per citare qualcuno. Un’altro scherzo che è diventato realtà è quello di “La compagnia noiosa” che attualmente è al lavoro sul progetto Hyperloop.
Questi sono esempi servono a sottolineare che il carattere di quest’uomo potrebbe veramente portare alla costruzione di qualcosa di simile ad un robot. In giro per il mondo qualche team di ingegneri ha già provato a costruire delle armatura mecha tanto che doveva essere una sfida in merito tra Giappone e USA. Non è da escludere che potremmo assistere a qualcosa di interessante nei prossimi mesi.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…