Ricordate il tunnel quasi pronto e in procinto di essere essere aperta il 10 dicembre? Tutto ciò non avrà mai luogo. La Boring Company, infatti, ha ritirato il progetto per la sua prima galleria, quasi pronta e da inaugurare il 10 dicembre. Questo a causa delle varie cause intentate alla città da diversi gruppi di abitanti.
Forse, però, non tutti sono a conoscenza di cosa sia in realtà questa società o chi ci sia dietro di essa. Oltre a voler aprire un tunnel, la società (una delle tante) di Elon Musk ha raggiunto un accordo con i diversi gruppi di residenti nelle aree interessate dal progetto (Brentwood Residents Coalition, Sunset Coalition, e Wendy-Sue Rosen).
Il progetto è servito, nella sua prima fase, come prototipo di prova, utilizzato nella ricerca e sviluppo del sistema. Si è stimato che il tunnel consentisse velocità fino a 250 km/h.
La compagnia ora “scommetterà tutte le sue carte” nel tunnel per il Dugout Loop dei Dodgers, promettendo un accesso rapido alla sede e con i collegamenti al circuito della metropolitana.
The Boring Company possiede anche altre gallerie in costruzione. Tra queste, Dugout Loop che collega varie località di Los Angeles al Dodger Stadium; il Chicago Express Loop, che mira a facilitare l’accesso all’aeroporto O’Hare; e anche East Coast Loop per collegare le città di Washington D.C. e Maryland.
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…
"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…
Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…