News

L’emergenza Covid-19 e l’abuso di antibiotici: ci saranno strascichi pericolosi

L’emergenza Covid-19 ha colpito duramente i sistemi sanitari di tutto. Il nuovo coronavirus è ancora molto poco conosciuto così come la malattia che ne consegue. Per cercare di affrontare al meglio i contagi, i ricercatori e i medici hanno provato diverse vie alternative. Alcune si sono rivelate valide per un ristretto gruppo, altre volte no.

L’uso di antibiotici per cercare di far fronte a tutti i problemi dovuti alla malattia si porterà degli strascichi anche alla fine dell’emergenza. Questo uso indiscriminato, anche se motivato, rafforzerà la resistenza batterica tanto che porterà a un maggior numero di decessi sia nei prossimi mesi che dopo la pandemia. Ad affermare tutto questo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

Emergenza Covid-19 e l’uso di antibiotici

Le parole di un portavoce dell’OMS: “La pandemia COVID-19 ha portato a un maggiore uso di antibiotici, che alla fine porterà a tassi di resistenza batterica più alti che avranno un impatto sul carico di malattie e decessi durante la pandemia e oltre. È chiaro che il mondo sta perdendo la capacità di utilizzare medicinali antimicrobici di importanza fondamentale.”

“Questa situazione è di grande preoccupazione perché le persone che vivono con malattie non trasmissibili sono a maggior rischio di gravi malattie e decessi correlati a COVID-19. Le riunioni di massa hanno il potenziale per agire come eventi super-divulgativi. Con l’aumento della miscelazione sociale e le persone che si incontrano, in particolare nelle aree in cui il virus non è sotto controllo, quel contatto ravvicinato tra le persone può rappresentare un rischio.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025