News

Emissioni CO2: il finto manzo a base di microbi potrebbe salvare le foreste

Sostituire almeno il 20% di consumo di carne globale di bovino o agnello con proteine contenenti microbi potrebbe ridurre almeno della metà di emissioni di CO2 derivate dall’agricoltura e la deforestazione entro il 2050, secondo un nuovo studio. Scambiare metà del consumo di carne rossa con le cosiddette proteine ​​microbiche vedrebbe riduzioni della perdita di alberi e dell’inquinamento da CO2 di oltre l’80%.

Con un cambiamento cosi minimo nel consumo di carne di ruminanti, le emissioni di gas serra dovute alla deforestazione tropicale possono essere fortemente ridotte. Si tratta di un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi, con ulteriori vantaggi collaterali per altri obiettivi di sostenibilità.

 

Il finto manzo a base di microbi potrebbe ridurre le emissioni di CO2 e salvare le foreste

Tre importanti rapporti delle Nazioni Unite hanno sottolineato che l’obbiettivo dell’accordo di Parigi, ossia il limite del riscaldamento globale ben al di sotto di due gradi, è in grave pericolo. Il sistema alimentare globale rappresenta un terzo dell’inquinamento da carbonio e la produzione di carne bovina è la principale colpevole dell’agricoltura. L’industria del bestiame può essere un’arma a doppio taglio e una possibile minaccia. Non solo distrugge le foreste tropicali che assorbono CO2 per fare spazio ai pascoli e alle colture per l’alimentazione del bestiame. Inoltre, l’eruttazione del bestiame è una delle principali fonti di metano, 30 volte più potente come gas serra della CO2 su una scala temporale di 100 anni.

Le alternative alla carne a base di microbi sono esistite per decenni sugli scaffali dei nostri supermercati. Tuttavia secondo le analisi di mercato queste nuovi alimenti sono pronti a diventare una grande industria in pochi anni. La finta carne derivata dalla coltura di cellule microbiche o a base di funghi subisce un processo di fermentazione, analogo a quello del vino o della birra. Le cellule si nutrono di glucosio per produrre proteine, il che significa che per la produzione è necessario un po’ di terreno coltivato. Tuttavia molto meno per la  carne rossa.

I benefici delle proteine ​​ottenute da microbi o funghi vanno oltre il clima e l’impatto ambientale. La micoproteina è un sostituto ideale della carne perché è ricca di proteine ​​e contiene tutti gli aminoacidi essenziali. Anche l’uso dell’acqua in agricoltura, insieme alle emissioni di un altro gas serra, il protossido di azoto, sarebbe ridotto. Ciò che rimane incerto, tuttavia, è se un numero sufficiente di amanti della carne rinuncerà ai propri hamburger e bistecche per un’alternativa che condivida la consistenza della carne più del gusto.

Foto di Stoyan Stoyanov da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più

Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…

22 Aprile 2025