News

EMUI 10, eco la lista ufficiale degli smartphone che l’avranno

I due sistemi operativi principali presenti sugli smartphone sono senza dubbio iOS, per i dispositivi Apple, e Android per i restanti. Per migliorare tecnicamente il sistema operativo di Google e renderlo anche esteticamente più attraente, alcune aziende hanno aggiunto alcune interfacce utente di “supporto”, ovvero MIUI nei dispositivi Xiaomi, e EMUI negli smartphone Huawei e Honor.

Proprio riguardo a quest’ultima interfaccia utente, finalmente sta per arrivare il tanto atteso aggiornamento, ovvero EMUI 10, che porterà miglioramenti funzionali e grafici.

 

Ecco gli smartphone con EMUI 10

Pochi giorni fa è stata rilasciata la lista ufficiale degli smartphone (e tablet) che riceveranno sicuramente l’aggiornamento. Non si sa ancora però quando verrà rilasciato e quale sarà la tabella di marcia adottata. Scopriamo tutti i device coinvolti:

  • Dispositivi Huawei:
    Huawei P30 e P30 Pro,
    Huawei P30 Lite,
    Huawei Mate 20, Mate 20 Pro, Mate 20 Lite e Mate 20 X (4G e 5G);
    Huawei Mate 20 Porsche RS,
    Huawei Mate 10, Mate 10 Pro, Mate 10 e Mate RS Porsche Design;
    Huawei P20 e P20 Pro,
    Huawei P Smart 2019, P Smart + 2019 e P Smart Z;
    Huawei Nova 5T, Nova 5, Nova 5 Pro, Nova 5i, Nova 4 e Nova 4e;
    Huawei Y9 Prime 2019,
    Huawei Y7 Pro 2019,
    Huawei Y6 (2019),
    Huawei Y9 2019,
    Huawei Y7 (2019),
    Huawei Y7 Pro (2019),
    Huawei Y7 Prime (2019),
    Huawei MediaPad M6 10.8,
    Huawei MediaPad M6 8.4,
    Huawei Enjoy 9S,
    Huawei Maimang 8,
    Huawei Enjoy 10 Plus.
  • Dispositivi Honor: 
  • Honor 9X,
    Honor 9X Pro,
    Honor 20, 20 Pro e 20 Lite,
    Honor View 10,
    Honor View 20,
    Honor 10, Honor 10 GT, Honor 10 Lite e Honor 10 Youth Edition,
    Honor Play,
    Honor Note 10,
    Honor 8X,
    Honor 8C,
    Honor Magic 2 e
    Honor 8A.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…

3 Febbraio 2025

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…

3 Febbraio 2025

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…

3 Febbraio 2025

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025