News

Energia rinnovabile, una batteria allo zinco potrebbe immagazzinarla

Le fonti di energia rinnovabile, come l’energia eolica e solare, potrebbero contribuire a ridurre l’inquinamento ambientale che purtroppo continua in modo incessante. Ma prima, le società elettriche hanno bisogno di un modo sicuro ed economico per immagazzinare l’energia per un uso successivo. Un gruppo di ricercatori hanno realizzato un prototipo di una batteria a base di zinco priva di anodi che utilizza materiali a basso costo e naturalmente abbondanti.

 

Le batterie allo zinco per l’energia rinnovabile

Le batterie acquose a base di zinco sono state precedentemente esplorate per l’accumulo di energia visto la loro sicurezza e dell’elevata densità di energia. Tuttavia, le batterie allo zinco ricaricabili sviluppate finora hanno richiesto anodi metallici di zinco spessi, che contengono un grande eccesso di zinco che aumenta i costi. Inoltre, gli anodi tendono a formare dendriti che possono cortocircuitare la batteria.

Yunpei Zhu e colleghi si chiedevano se fosse davvero necessario un anodo di zinco. Traendo ispirazione dalle precedenti esplorazioni di batterie al litio e sodio-metallo “prive di anodi”, i ricercatori hanno deciso di realizzare una batteria in cui un catodo ricco di zinco è l’unica fonte per la zincatura su un collettore di corrente in rame.

Nel loro studio, i ricercatori hanno utilizzato un catodo di biossido di manganese pre-intercalato con ioni di zinco, una soluzione elettrolitica acquosa di trifluorometansolfonato di zinco ed un collettore di corrente a lamina di rame. Durante la carica, il metallo di zinco viene placcato sulla lamina di rame e durante la scarica il metallo viene rimosso, rilasciando elettroni che alimentano la batteria. Per prevenire la formazione di dendriti, i ricercatori hanno rivestito il collettore di corrente in rame con uno strato di nanodischi di carbonio.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025