News

Enigma, trovata una macchina di crittografia nazista nel Mar Baltico

Enigma era un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi. Diventò il mezzo principale per la comunicazione dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Un gruppo di subacquei tedeschi ne hanno recentemente pescato uno nei fondali del Mar Baltico. La leggendaria macchina del codice è stata scoperta il mese scorso nel nord-est della Germania, da sommozzatori incaricati dalla WWF per immersioni ambientali. Il team si è subito reso conto di aver trovato un vero e proprio manufatto storico e ha allertato le autorità, consegnandolo al museo del luogo.

 

Il ritrovamento della macchina di crittografia Enigma

Ulf Ickerodt, capo dell’ufficio archeologico statale della regione dello Schleswig-Holstein, ha affermato che la macchina sarà restaurata da esperti, per poi essere analizzata a fondo. Il delicato processo, compreso un completo processo di desalinizzazione dopo sette decenni nel fondo del Mar Baltico, “richiederà circa un anno”, ha affermato, e poi sarà esposta al museo.

E’ intervenuto in merito a questa fantastica scoperta anche l’esperto Jann Witt dell’Associazione navale tedesca, che crede che la macchina, che ha tre rotori, sia stata lanciata in mare da una nave da guerra tedesca negli ultimi giorni della guerra. È meno probabile che provenisse da un sottomarino affondato, ha detto, perché gli U-Boot di Adolf Hitler utilizzavano le macchine Enigma a quattro rotori, più complesse e difficili da decifrare per i nemici.

Le forze alleate hanno provato sempre decrittare i codici prodotti dalla macchina Enigma, con scarsi risultati, visto che venivano cambiati ogni 24 ore. Grazie però al matematico del tempo Alan Turning, si trovò il metodo matematico corretto per decrittare i messaggi e gli storici ritengono che ciò abbia abbreviato la guerra di circa due anni.

Foto by Phys.org

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025