News

Enorme meteora provoca una grande esplosione nei cieli della Cina

Un evento davvero straordinario quello osservato nei cieli di due contee nella provincia del Qinghai della Cina meridionale. Per un breve ma intenso momento, una terrificante “palla di fuoco” ha illuminato i cieli cinesi rendendo la notte simile al giorno per un momento. Sembrava che l’enorme meteora stesse puntando dritto al suolo, ma fortunatamente si è dissolta all’orizzonte.

 

Una enorme meteora avvistata nel cielo di due contee della Cina meridionale. Preoccupazione tra i residenti: “sembrava puntare dritta a terra”

Numerose segnalazioni sono giunte dai residenti delle contee di Nangqian e Yusu che hanno raccontato lo straordinario evento a cui hanno assistito intorno alle 7 del mattino del 23 dicembre.

La meteora ha attraversato l’atmosfera terrestre producendo un forte suono e provocando una scia luminosa davvero molto intensa e duratura. L’oggetto è stato visto scendere costantemente verso il suolo spaventando molte persone che credevano si sarebbe schiantata a terra.

 

La notizia ha subito fatto il giro dei social

Moltissime segnalazioni sono state fatte anche tramite i social network. Su Facebook e Twitter hanno iniziato a comparire video e immagini che hanno mostrato la straordinarietà dell’evento. Un giornalista turco, Mete Sohtaoglu ha condiviso un bellissimo video sulla sua pagina Twitter.

Mentre Ziyao Wang ha raccolto sulla sua pagina Facebook, una serie di video che mostrano l’oggetto da diverse angolazioni mentre percorre a gran velocità l’atmosfera terrestre.

I media cinesi locali hanno riferito che l’oggetto poteva essere una meteora molto luminosa e che fortunatamente non ha colpito il villaggio e l’area circostante. In seguito il China Earthquake Networks ha confermato che si trattava di un “bolide”, ovvero una meteora molto luminosa.

Ph. Credit: screenshot video Ziyao Wang via Facebook

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025