Un evento davvero straordinario quello osservato nei cieli di due contee nella provincia del Qinghai della Cina meridionale. Per un breve ma intenso momento, una terrificante “palla di fuoco” ha illuminato i cieli cinesi rendendo la notte simile al giorno per un momento. Sembrava che l’enorme meteora stesse puntando dritto al suolo, ma fortunatamente si è dissolta all’orizzonte.
Numerose segnalazioni sono giunte dai residenti delle contee di Nangqian e Yusu che hanno raccontato lo straordinario evento a cui hanno assistito intorno alle 7 del mattino del 23 dicembre.
La meteora ha attraversato l’atmosfera terrestre producendo un forte suono e provocando una scia luminosa davvero molto intensa e duratura. L’oggetto è stato visto scendere costantemente verso il suolo spaventando molte persone che credevano si sarebbe schiantata a terra.
Moltissime segnalazioni sono state fatte anche tramite i social network. Su Facebook e Twitter hanno iniziato a comparire video e immagini che hanno mostrato la straordinarietà dell’evento. Un giornalista turco, Mete Sohtaoglu ha condiviso un bellissimo video sulla sua pagina Twitter.
Mentre Ziyao Wang ha raccolto sulla sua pagina Facebook, una serie di video che mostrano l’oggetto da diverse angolazioni mentre percorre a gran velocità l’atmosfera terrestre.
I media cinesi locali hanno riferito che l’oggetto poteva essere una meteora molto luminosa e che fortunatamente non ha colpito il villaggio e l’area circostante. In seguito il China Earthquake Networks ha confermato che si trattava di un “bolide”, ovvero una meteora molto luminosa.
Ph. Credit: screenshot video Ziyao Wang via Facebook
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…