Image by Vicki Hamilton from Pixabay
L’Epifania è una festa cristiana che celebra la manifestazione di Gesù come figlio di Dio agli uomini, in particolare ai Magi, che lo adorarono come re. La parola “epifania” deriva dal greco “epiphaneia”, che significa “manifestazione” o “apparizione”.
L’Epifania cade il 6 gennaio e viene celebrata in molti Paesi del mondo, sia in quelli di tradizione cristiana che in quelli di altre religioni. In Italia, ad esempio, l’Epifania è una festa nazionale e viene celebrata con diverse tradizioni, come la benedizione delle case, la distribuzione di dolci e il lancio di caramelle.
La storia dell’Epifania si trova nei Vangeli di Matteo e di Luca. Secondo la tradizione cristiana, i Magi, o re magi, erano tre saggi provenienti dall’Oriente che seguirono una stella fino a Betlemme, dove adorarono Gesù appena nato e gli offrirono doni di oro, incenso e mirra. Questo evento viene spesso raffigurato nei dipinti e nelle rappresentazioni dell’Epifania, con i Magi che si inginocchiano davanti a Gesù.
L’Epifania ha anche un significato simbolico per i cristiani. I doni dei Magi rappresentano l’importanza di Gesù come re, sacerdote e profeta. L’oro simboleggia la sua regalità, l’incenso rappresenta la sua divinità e la mirra simboleggia la sua morte e resurrezione. Inoltre, la stella che guidò i Magi rappresenta il ruolo di Gesù come luce del mondo e come guida per gli uomini.
L’Epifania è anche considerata la fine del periodo natalizio e segna l’inizio della stagione dell’Avvento, che prepara i cristiani alla celebrazione della Pasqua. In molte chiese, il 6 gennaio viene anche celebrata la festa di Sant’Andrea, che è il primo dei dodici apostoli di Gesù e il patrono della Scozia.
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…