E’ conosciuto da molti come il paradosso di Fermi. Enrico Fermi era un famoso fisico italiano vissuto nel Novecento al quale dobbiamo le basi della meccanica e fisica quantistica. E’ ricordato principalmente per il reattore a fissione nucleare e per aver partecipato al progetto Manhattan.
Il paradosso di Fermi è la contraddizione tra la mancanza di prove che sono state visitate da civiltà extraterrestri intelligenti e l’alta probabilità che esistano una o più civiltà.
Numerosi indizi provenienti da tutta la Galassia e oltre ci fanno pensare di non essere gli unici abitanti dell’Universo ma in più di 50 anni di esplorazioni ancora nessuna prova. Secondo alcuni scienziati al momento non abbiamo trovato ancora prove poiché la porzione di Universo in cui abbiamo finora cercato è relativamente poca rispetto a tutto l’esistente. E’ come cercare l’esistenza dei pesci negli oceani solo dopo aver analizzato un bicchiere di questi.
Comic Haystack, letteralmente l’ago nel pagliaio comico, è il progetto di nuovi scienziati riguardo l’esistenza di altre forme di vita. Il progetto consiste in una circonferenza di 33 mila anni luce a 360° con centro la Terra.
All’interno di questo spazio si cercano forme di vita analizzando larghezza di banda, potenza, posizione, ripetizione, polarizzazione, modulazione e frequenza di trasmissione di segnali captati nello spazio.
Supponiamo l’esistenza di altre forme di vita. Non sappiamo bene come possano essere, se siano più o meno sviluppati di noi sia fisicamente sia mentalmente. Secondo alcune teorie gli extraterrestri vivrebbero tra noi e ci studiano. Queste ipotesi sono ancora molto fantascientifiche ma potrebbero essere reali, come potrebbe essere vero anche l’inesistenza di ulteriore vita. Per il momento non ci resta che aspettare eventuali scoperte.
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…
Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…
Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…
Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…
La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…