News

Le esolune potrebbero ospitare forme di vita extraterrestre

Secondo gli scienziati, la vita extraterrestre non va cercata sui pianeti, ma sulle lune al di fuori del Sistema Solare. Queste si chiamano esolune, orbitano attorno ai pianeti che non appartengono al nostro sistema, e secondo alcuni astrofisici sarebbero più adatte ad ospitare la vita aliena.

Sono molti gli esopianeti individuati dagli scienziati, il loro numero si aggira attorno ai 4000 e gli scienziati sono sempre più stupiti da quanti se ne possano scoprire. La maggior parte di questi però non è adatta ad ospitare la vita, essendo troppo vicina o troppo lontana dalla propria stella. Ma al contrario molti dei loro satelliti, le esolune, potrebbero avere le giuste condizoini per la presenza di acqua liquida sulla propria superficie.

 

Lo studio di Phil Sutton

L’astrofisico dell’università di Lincoln, Phil Sutton, ha spiegato che l’attrazione gravitazionale del pianeta può riscaldare internamente le esolune che gli orbitano attorno. In questo modo il riscaldamento garantisce la presenza di acqua liquida ben al di fuori della normale zona abitabile. L’unico ostacolo per la ricerca era trovare alcune esolune che avessero queste caratteristiche, poichè esse sono molto piccole e distanti dalla Terra.

Sutton ha così effettuato delle simulazioni al computer per verificare l’esistenza di questi particolari satelliti. Prendendo come esempio il pianeta J1407b, lo scienziato ha modellato i suoi anelli, 200 volte più grandi di quelli di Saturno, cercando di individuare delle lacune e quindi la presenza di esolune.

Purtroppo la ricerca non ha fornito i risultati sperati. Le lacune negli anelli del pianeta non sono causati da una luna non ancora scoperta. Tuttavia l’astrofisico è ancora convinto della validità della sua ipotesi ed è attualmente alla ricerca di altre esolune potenzialmente capaci di ospitare la vita.

Elena Camaione

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025