News

Estinzioni di massa: siamo in mezzo al sesto evento globale

Da quanto la vita animale si è palesata sul nostro pianeta, dopo lunghi processi di evoluzioni, ci sono stati eventi di estinzioni di massa. Ce ne sono stati cinque secondo gli esperti e gli effetti non sono ben documentati, ma le informazioni raccolte sono molte. Sempre secondo gli esperti, siamo in mezzo al sesto evento in questione.

Le parole del bioscienziato Robert Cowie: “Il drastico aumento dei tassi di estinzione delle specie e il calo dell’abbondanza di molte popolazioni animali e vegetali sono ben documentati, tuttavia alcuni negano che questi fenomeni equivalgano a un’estinzione di massa. Questa smentita si basa su una valutazione altamente parziale della crisi che si concentra su mammiferi e uccelli e ignora gli invertebrati, che ovviamente costituiscono la grande maggioranza della biodiversità.”

 

Estinzioni di massa: il sesto evento

La perdita di biomassa nel mondo è qualcosa di ampiamente registrato negli ultimi decenni. Il danno maggiore non fa riferimento agli uccelli, agli anfibi e ai mammiferi, ma sono gli invertebrati i quali spesso, dalla popolazione normale, vengono ignorati e questo da un’illusione di una situazione normale distante da possibili estinzioni di massa. Difficile invertire questa tendenza in tempi brevi tanto che si parla di sforzi di catalogazione per le generazioni future e non salvare le specie.

“Dediti biologi della conservazione e agenzie di conservazione stanno facendo il possibile, concentrandosi principalmente su uccelli e mammiferi minacciati, tra i quali alcune specie potrebbero essere salvate dall’estinzione che altrimenti ne deriverebbe. Molte di quelle specie che andranno perse in natura possono almeno essere conservato nei musei per le generazioni future da studiare e ammirare.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025