News

Diminuire di 10 anni la nostra età biologica con 4 semplici abitudini

David Sinclair, biologo di Harvard, rivela i suoi 4 trucchi segreti con cui ha diminuito di circa 10 anni la sua età biologica. Nonostante egli abbia 53 anni è come se il suo corpo avesse invece appena superato i 40.

 

Che cos’è l’età biologica?

In medicina ed in fisiologia infatti, per età biologica o età fisiologica si intende l’età che si può attribuire a un individuo sulla base delle sue condizioni morfologiche e funzionali (per esempio qualità dei tessuti, degli organi e degli apparati) valutate rispetto a valori standard di riferimento.

L’età biologica può essere in un certo senso considerata la velocità con cui invecchiamo fisicamente e può differire dall’età cronologica. Pur essendo infatti correlata, ed in parte determinata, dall’età anagrafica, l’età biologica è influenzata da numerosi altri fattori, incluse determinazioni genetiche e influenze comportamentali, come lo stile di vita e l’alimentazione, e ambientali, come clima ed inquinamento.

Ciò che ha ridotto di 10 anni l’età biologica di Sinclair è stato semplicemente un cambio di abitudini nello stile di vita. I suoi 4 punti fondamentali sono infatti una dieta a base vegetale ed evitare l’alcol, il digiuno intermittente, la riduzione dello stress e l’esercizio fisico.

 

I pareri della scienza non sono tutti a favore

Ma che cosa ci dice la ricerca in merito agli studi di Sinclair sul modo per combattere l’invecchiamento? Molti scienziati infatti non sono d’accordo sulla correlazione tra queste abitudine e un aumento della longevità, sebbene queste abitudini possano certamente contribuire a uno stile di vita sano in generale. Ad esempio vi sono molte ricerche contrastanti per quanto riguarda il rapporto tra digiuno intermittente ed il processo di invecchiamento.

Inoltre Sinclair ha affermato che ogni giorno beve uno o due tè matcha ed assume integratori che contengono resveratrolo, un composto antinfiammatorio che si trova più comunemente nel vino rosso.

Anche sul reservatrolo vi sono però parecchi pareri contrastanti riguardo i suoi effetti benefici. Come afferma infatti Matt Kaeberlein, dell’Università di Washington, gli effetti positivi di questo composto sono stati smentiti più e più volte nel campo della longevità.”

In comunque dei casi, prima di modificare il nostro piano alimentare e iniziare ad assumere integratori, è sempre meglio consultare il nostro medico, che conosce il nostro stato di salute ed il nostro quadro clinico.

Foto di Silvia da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025