News

Dall’Età del Bronzo una sorprendente scoperta di chirurgia cranica millenaria

La scoperta di un teschio di età del bronzo con evidenze di chirurgia cerebrale è stata fatta dai ricercatori dell’Università di Atene. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Brain, questo teschio rappresenta la prova più antica al mondo di una procedura chirurgica del cervello.

Il teschio è stato scoperto durante scavi archeologici nella penisola del Peloponneso in Grecia e risale a circa 3.000 anni fa, durante l’età del bronzo. I ricercatori hanno notato delle evidenti tracce di un’operazione chirurgica, tra cui una sezione rettangolare di cranio mancante e la presenza di trapani e strumenti di taglio sulla superficie ossea del cranio.

Secondo i ricercatori, questa procedura potrebbe essere stata eseguita per curare lesioni cerebrali o per rimuovere tumori o malformazioni del cranio. Ciò dimostra che le pratiche mediche dell’età del bronzo erano molto più avanzate di quanto si pensasse in passato.

La scoperta ha anche sollevato alcune domande interessanti sul livello di conoscenza medica e sulla pratica chirurgica dell’età del bronzo. Il fatto che una procedura così complessa sia stata eseguita con successo senza le moderne tecnologie medico-chirurgiche è molto impressionante.

Inoltre, la scoperta suggerisce che la conoscenza medica dell’età del bronzo potrebbe essere stata trasmessa attraverso le generazioni e potrebbe aver influenzato lo sviluppo della medicina moderna. La scoperta potrebbe anche aprire la strada a nuove ricerche sull’evoluzione della medicina e sulla storia della chirurgia.

In conclusione, questa scoperta rappresenta un importante traguardo per la storia della medicina e dimostra che le pratiche mediche dell’età del bronzo erano molto più avanzate di quanto si pensasse in passato. La scoperta ha anche sollevato alcune domande interessanti sul livello di conoscenza medica e sulla pratica chirurgica dell’epoca, aprendo la strada a nuove ricerche sull’evoluzione della medicina. La scoperta potrebbe anche influenzare la medicina moderna e portare a nuove tecnologie e terapie per il trattamento di lesioni cerebrali e malformazioni del cranio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

Read More