News

Età della pietra, rinvenuto un fallito intervento chirurgico al cervello

Un teschio dell’età della pietra trovato in una grotta spagnola porta i segni di un intervento chirurgico al cervello fallito e di una decapitazione post-mortem, probabilmente un sacrificio umano. Il teschio, che potrebbe essere appartenuto a una donna adulta, risale al 4800 a.C. circa. Gli archeologi hanno trovato il cranio nelle profondità della grotta di Dehesilla, nella penisola iberica, accanto a un secondo cranio adulto, forse di un uomo, e ai resti di una giovane capra, hanno riferito sulla rivista PLOS ONE.

 

La scoperta dei archeologici risalente all’età della pietra

La scoperta morbosa e insolita solleva la possibilità che le ossa siano state portate nella grotta per una sorta di rituale religioso, ha scritto nell’articolo l’autore dello studio Daniel García-Rivero, archeologo dell’Università di Siviglia in Spagna. Uno o entrambi gli individui potrebbero essere stati persino vittime di sacrifici umani. La Grotta di Dehesilla è un insieme di caverne nelle montagne Baetic spagnole. Manufatti dell’età della pietra sono stati trovati vicino all’imboccatura della grotta negli anni ’70, ma la nuova scoperta proviene dalla Sala 4, una delle caverne più profonde del sistema.

Lì, uno scavo del 2017 ha rivelato due teschi senza mascelle, sepolti accanto a strumenti di pietra, pezzi di ceramica e la maggior parte dello scheletro di una pecora o capra che probabilmente aveva meno di 10 giorni alla morte. La grotta conteneva anche un altare di pietra e un cerchio ricco di cenere, apparentemente i resti di un incendio di 7.000 anni fa. È difficile determinare il sesso di un individuo da un teschio da solo, ma le dimensioni e la forma dei crani suggerivano che uno potesse essere femmina e l’altro maschio. Entrambi erano adulti, ma non era possibile individuare con precisione la loro età.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025