News

Europa in sovrappeso: numeri preoccupanti secondo l’OMS

Essere in sovrappeso è una delle pandemia del ventunesimo secolo e se fino a qualche anno fa sembrava più un problema d’oltreoceano, in realtà ormai lo è anche in Europa. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità infatti, nel nostro continente il 59% delle persone risulta essere in questo stato o addirittura obeso. Per i bambini la situazione non è più di tanto migliore con oltre il 30%. Nessun paese sembra essere sulla strada giusta per invertire la tendenza.

I motivi dietro questo aumento di peso nelle persone sono appunto molteplici, ma secondo l’ufficio dell’OMS in Europa ce n’è uno in particolare che potrebbe sembrare invece poco incisivo. La sempre maggiore diffusione di applicazioni e di servizi per la consegna a caso di cibo e pasti sta facilitando comportamenti non esattamente virtuosi.

 

Problemi di peso e di comportamenti in Europa

Sempre secondo l’OMS si potrebbero fare dei piccoli passi per cercare di ridurre questa situazione. Un esempio è quello da parte dei ristoratori, e delle applicazioni, di mostrare più dettagliatamente le informazioni nutrizionali di quello che viene proposto e venduto. In questo modo si cercherà di informare la popolazione, perlomeno quella fetta che presta più attenzione a certi aspetti. C’è un processo da invertire e l’Europa si deve mettere d’impegno così come i vari governi nazionali.

Il sovrappeso della popolazione è un problema per tutti. È un problema per le singole persone in quanto causa problemi di salute tra cui una lunga lista di tipi di cancro. Al tempo stesso è un problema per il sistema sanitario che deve stare dietro a sempre più pazienti non in salute.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025