News

Everest: ogni anno i germi degli scalatori si accumulano

Con il cambiamento climatico ci si deve anche preoccupare del fatto che virus e batteri antichi si liberino nel mondo dal ghiaccio che si scioglie. Ovviamente un punto ovvio di questo fenomeno è che ad un certo punto questi agenti patogeno siano finiti intrappolati, di fatto è quello che avviene normalmente nel mondo, più in altri luoghi, come l’Everest.

La montagna più alta del mondo è costantemente scalata da alpinisti ogni anno e tra le tante cose che portano lassù, spazzatura soprattutto, si lasciano dietro anche altro. Sull’Everest gli scalatori finiscono per lasciare pezzi di sé, tanti batteri, virus, germi è altro. Questi si accumulano grazie alle resistenze di cui sono forniti. Un nuovo studio ha rivelato l’impatto che lascia l’uomo durante le proprie escursioni.

 

I germi lasciati sull’Everest dagli scalatori

Le parole dei ricercatori: “C’è una firma umana congelata nel microbioma dell’Everest, anche a quell’altitudine. Se qualcuno si è anche soffiato il naso o ha tossito, questo è il tipo di cosa che potrebbe presentarsi. Prevediamo che se campionassimo nelle aree più utilizzate dall’uomo sulla montagna potremmo trovare ancora più prove microbiche dell’impatto umano sull’ambiente.”

Quando questi microbi escono dal corpo degli scalatori finiscono per la maggior parte per morire o per andare in letargo. C’è una traccia di questi che però che finiscono per continuare a crescere nonostante le condizioni estreme dell’Everest anche per via della presenza praticamente illimitata di acqua, seppur congelata. Questo scenario rende di fatto ancora più pericoloso il fatto che questo ghiaccio si sta sciogliendo liberandoli e portandoli a valle.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone 17. È…

9 Luglio 2025

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese. Negli Stati…

9 Luglio 2025

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025