Se nell’Oceano Pacifico, e in realtà non solo, si è creata un’isola di spazzatura che ormai ha superato di tre volte le dimensioni della Francia, in India stanno tirando su una montagna di rifiuti che per i locali ha già preso il soprannome di Monte Everest. Il motivo di tale nomignolo è ovviamente basato sulla grandezza di questa macabra opera dell’uomo ovvero un cumulo di rifiuti alto più di 65 metri, più delle torri del London Bridge per esempio; per fare un esempio più nostrano, la torre di Pisa è alta 56 metri.
L’ammasso risulta talmente grande che è dotato di sensori che avvertono gli aerei della posizione; è come se per avvertire le barche della sopracitata isola mettessero un faro. Questo disastro è stato creato in 35 anni considerato che la prima discarica è sorta nel 1984. L’iniziale chiusura era prevista per il 2002, ma qualcuno cambiò idea e ora ci sono ben 21 milioni di persone che scaricano i propri rifiuti lì. La previsione è che in appena un anno supererà l’altezza del Taj Mahal, il monumento iconico dell’India; sarebbe ironico se questa creazione prendesse proprio il posto della tomba-monumento come simbolo del paese.
Ecco alcuni stralci del rapporto rilascio da un funzionario municipale della città: “Ogni giorno a Ghazipur vengono scaricate circa 2.000 tonnellate di spazzatura. Le pratiche di smaltimento dei rifiuti non sono ben controllate e ciò ha portato alla formazione di pendii ripidi e instabili. Incendi nel sottosuolo, emissioni di fumo dalla superficie dei rifiuti, rifiuti di scavenging degli animali e riciclatori di rifiuti nel settore informale sono stati tutti osservati durante la visita del sito di novembre 2017.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…