News

Gli extraterrestri usano i buchi neri per viaggiare attraverso la Via Lattea senza essere visti

Un astronomo della Columbia University ha una nuova teoria su come le civiltà aliene saranno in grado di viaggiare attraverso la Via Lattea senza essere viste. Secondo l’ipotesi di David Kipping, gli extraterrestri bruciano i laser puntati contro i buchi neri binari – o due buchi neri. Questa idea è un miglioramento futuristico di una tecnica che la NASA ha usato per diversi decenni.

Oggigiorno, le astronavi navigano già nel nostro sistema solare usando pozzi a gravità come “proiettili”. L’astronave stessa entra in orbita attorno a un pianeta, si lancia il più vicino possibile a quel pianeta o luna per prendere la velocità e usa l’energia addizionale per viaggiare ancora più velocemente verso la sua prossima destinazione.

Gli stessi principi di base operano nei pozzi profondi di gravità attorno ai buchi neri, che non solo piegano i percorsi degli oggetti solidi, ma anche la luce stessa.

Se un fotone, o una particella di luce, entra in una certa regione in prossimità di un buco nero, creerà un circuito parziale attorno al buco nero e verrà gettato esattamente nella stessa direzione. I fisici chiamano questi fotoni “specchi gravitazionali” e “fotoni boomerang“.

 

Cosa sono i “fotoni boomerang”

I fotoni boomerang si muovono alla velocità della luce, quindi non catturano la velocità dei loro viaggi intorno ai buchi neri. Ma catturano energia. L’energia assume la forma di una lunghezza d’onda più lunga della luce e i singoli “pacchetti” di fotoni trasportano più energia di quando entrano nello specchio.

In un articolo pubblicato l’11 marzo, l’astronomo della Columbia ha proposto che un veicolo spaziale interstellare potesse sparare un laser nello specchio gravitazionale di un buco nero in rapido movimento in un sistema di buchi neri binari.

Le attuali proposte richiedono più energia per accelerare l’astronave a velocità “relativistiche” (che significano una frazione significativa della velocità della luce) di quante l’umanità abbia prodotto nel corso della sua storia. Tutta l’energia potrebbe essere estratta da un buco nero invece di essere generata da una fonte di carburante.

Le unità hanno dei limiti: ad un certo punto, il veicolo spaziale si sarebbe allontanato così rapidamente dai buchi neri che non avrebbe assorbito abbastanza luce per aggiungere ulteriore velocità.

È possibile risolvere questo problema spostando il laser della navicella su un pianeta vicino e puntando il laser, in modo che emerga dalla gravità del buco nero verso la nave. Ma senza riassorbire la luce del laser, il pianeta dovrebbe bruciare carburante per generare costantemente nuovi fasci e alla fine rallentare.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025