News

FABP, ecco tutte le funzioni di questa importante famiglia di proteine

Le proteine ​​leganti gli acidi grassi (FABP) sono di grande importanza all’interno dell’organismo in quanto coordinano il trasporto degli acidi grassi e di altre molecole tra le cellule. Bing Li, professore associato presso il Dipartimento di Microbiologia e Immunologia presso l’Università di Louisville, ha creato uno “SnapShot” delle funzioni di queste proteine ​​pubblicato sulla rivista Cell, una  famosa rivista scientifica molto apprezzata che si occupa anche di biologia cellulare. Scopriamo qualcosa in più riguardo al funzionamento delle FABP.

 

Le funzioni delle proteine FABP

“Quando le persone sono obese, i FABP in diverse cellule e tessuti sono sovraregolati, con conseguenti cambiamenti nel metabolismo e nelle risposte dei lipidi”, ha detto Li. La ricerca dello scienziato si focalizza sul ruolo dei FABP nell’infiammazione cronica, nell’obesità e nello sviluppo del cancro. Recentemente ha pubblicato un meccanismo proposto per il modo in cui i livelli aumentati di una di queste proteine, FABP4, derivanti da una maggiore quantità di tessuto adiposo, promuovono la crescita del tumore al seno.

“Studi del mio laboratorio dimostrano che i membri della famiglia FABP, in particolare FABP4 e FABP5, sono fondamentali nel mediare le malattie associate all’obesità regolando le funzioni delle cellule immunitarie”, ha detto Li. “Pertanto, i nostri studi sui FABP non solo svelano i meccanismi alla base dei quali l’obesità mina la salute umana, ma forniscono anche nuovi obiettivi per nuove strategie immunoterapiche per le cliniche”.

Proprio visto la grande importanza che possiedono, gli editori della rivista Cell hanno invitato Li a creare lo SnapShot per illustrare le funzioni di tutti i FABP conosciuti nella salute e nella malattia, con un’enfasi sul loro ruolo nell’obesità, nelle malattie infiammatorie croniche e nel cancro. Gli snapshot sono diagrammi grafici progettati per servire come guide di riferimento rapido per i ricercatori su un argomento specifico e sulle quali poi basarsi nell’analisi di argomenti anche più vasti.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025