News

FABP, ecco tutte le funzioni di questa importante famiglia di proteine

Le proteine ​​leganti gli acidi grassi (FABP) sono di grande importanza all’interno dell’organismo in quanto coordinano il trasporto degli acidi grassi e di altre molecole tra le cellule. Bing Li, professore associato presso il Dipartimento di Microbiologia e Immunologia presso l’Università di Louisville, ha creato uno “SnapShot” delle funzioni di queste proteine ​​pubblicato sulla rivista Cell, una  famosa rivista scientifica molto apprezzata che si occupa anche di biologia cellulare. Scopriamo qualcosa in più riguardo al funzionamento delle FABP.

 

Le funzioni delle proteine FABP

“Quando le persone sono obese, i FABP in diverse cellule e tessuti sono sovraregolati, con conseguenti cambiamenti nel metabolismo e nelle risposte dei lipidi”, ha detto Li. La ricerca dello scienziato si focalizza sul ruolo dei FABP nell’infiammazione cronica, nell’obesità e nello sviluppo del cancro. Recentemente ha pubblicato un meccanismo proposto per il modo in cui i livelli aumentati di una di queste proteine, FABP4, derivanti da una maggiore quantità di tessuto adiposo, promuovono la crescita del tumore al seno.

“Studi del mio laboratorio dimostrano che i membri della famiglia FABP, in particolare FABP4 e FABP5, sono fondamentali nel mediare le malattie associate all’obesità regolando le funzioni delle cellule immunitarie”, ha detto Li. “Pertanto, i nostri studi sui FABP non solo svelano i meccanismi alla base dei quali l’obesità mina la salute umana, ma forniscono anche nuovi obiettivi per nuove strategie immunoterapiche per le cliniche”.

Proprio visto la grande importanza che possiedono, gli editori della rivista Cell hanno invitato Li a creare lo SnapShot per illustrare le funzioni di tutti i FABP conosciuti nella salute e nella malattia, con un’enfasi sul loro ruolo nell’obesità, nelle malattie infiammatorie croniche e nel cancro. Gli snapshot sono diagrammi grafici progettati per servire come guide di riferimento rapido per i ricercatori su un argomento specifico e sulle quali poi basarsi nell’analisi di argomenti anche più vasti.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Declino cognitivo: un semplice test dell’olfatto a casa potrebbe rivelarlo prima che sia troppo tardi

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato come il senso dell’olfatto sia strettamente collegato alla salute del cervello. Studi…

15 Aprile 2025

Le montagne arcobaleno: un tesoro geologico nascosto in Cina e Perù

Immaginate di trovarvi davanti a un paesaggio che sembra uscito direttamente da un dipinto. Montagne dai colori vivaci e dalle…

15 Aprile 2025

Scrolling al buio: come gli schermi rubano il sonno e scatenano la depressione nei teen

Il fenomeno dello "scrolling al buio" è ormai parte della routine quotidiana di molti adolescenti. La pratica di navigare sui…

15 Aprile 2025

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

Read More