News

Facebook accusata nuovamente di aver violato la privacy degli utenti

Ebbene sì, pare che la sventura per il noto social network Facebook non sia terminata. Negli scorsi giorni sono arrivate all’azienda nuove accuse in merito alla vicenda della privacy. Sembrerebbe, infatti, che il colosso statunitense abbia divulgato dati degli utenti con società di terze parti quali Apple, Netflix, Spotify e non solo. Sono ben 150 le case che sembrano aver avuto accesso ad informazioni che non avrebbero potuto vedere.

A scagliarsi nuovamente contro Facebook è stato il New York Times. Questo ha pubblicato un lungo articolo corredato da una serie di testimonianze di ex dipendenti ma non solo. Ad essere presentati sono stati anche dei documenti interni dell’azienda. Cosa avrà detto Facebook a riguardo? E cosa le aziende citate in causa come Netflix? Scopriamolo insieme.

 

Facebook risponde alle accuse

Ovviamente il noto social network non poteva stare in silenzio di fronte ad accuse di questo genere. A parlare è stato proprio il direttore della privacy di Facebook, Steve Satterfield. Questo ha affermato che nessuna delle collaborazione con aziende di terze parti ha violato la privacy degli utenti. Anche sul blog ufficiale di Facebook è apparsa una lunga nota dove si spiega che non c’è stata nessun tipo di violazione. “Gli utenti hanno dovuto dare l’autorizzazione a tutte le società di terze parti ogni qual volta si utilizzava un loro servizio”.

Anche Netflix ha deciso di parlare. Un suo portavoce ha fatto sapere che l’azienda non ha mai richiesto i dati privati degli utenti. Pertanto afferma che quanto riportato dal New York Times non è corretto. Facebook ha cercato ancora una volta di difendersi dalle accuse. Gli utenti, tuttavia, stanno perdendo fiducia nell’azienda. Come andrà a finire? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025