Si è trattata di una brutta settimana per Facebook, anche se dopo quello che è successo in questi mesi tutto questo non risulta neanche così grave. I crash della piattaforma degli scorsi giorni avevano indispettito diversi utenti, ma mai quanto un’altra scoperta fatta di recente. Apparentemente, il social è stato sotto attacco da parte di alcuni hacker i quali sono riusciti a fare breccia attraverso i sistemi di sicurezza messi in piedi dalla società.
La notizia è trapelata all’esterno quando venerdì mattina molti utenti si sono trovati disconnessi dal proprio account. In molti l’avranno notato, io personalmente mi sono ritrovato a rimettere i dati. Ignari del motivo, gli sfortunati avranno rifatto l’accesso inserendo i dati per poi continuare con le proprie vite. La spiegazione è arrivata successivamente dal fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg.
La violazione da parte di sconosciuti ha messo in pericolo i dati privati di numerosi utenti. Una volta che gli esperti sono riusciti a risolvere la falla presente sulla piattaforma, la successiva mossa è stata quella di disconnettere i possibili account a rischio di furto dati.
Attraverso un post pubblicato sul proprio profilo personale, Zuckerberg ha annunciato che l’operazione salva ha coinvolto oltre 90 milioni di account divisi in due gruppi. 50 milioni sembrano essere quelli che sono stati colpiti direttamente dall’attacco hacker. Gli altri 40 milioni invece erano stati momentaneamente estromessi per precauzione. Tutti questi hanno fatto uso della funzione Visualizza nel momento in cui è stato introdotto la vulnerabilità.
Si tratta circa del 9% degli account del social network visto che gli iscritti al social sono oltre 2 miliardi. Al momento non è chiaro se i crash del sito sono collegati a questo avvenimento.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…