News

Facebook, dei dipendenti con occhiali da videocamera girano in strada

Facebook è coinvolto da anni in un progetto che mira a sostituire gli smartphone con occhiali per realtà aumentata. Il suo primo passo verso questo obiettivo, ha detto il CEO Mark Zuckerberg in una trasmissione mercoledì, è la creazione di una serie di smartglass, occhiali standard, ma con funzionalità “intelligenti” come fotocamere e connettività Internet wireless, un po’ come si sono trasformati gli orologi, con la nascita di fitness band e smartwatch completi e ricchi di funzioni utili.

Questi occhiali sono attesi il prossimo anno come parte di una partnership con Luxottica Group, la società madre di diversi importanti marchi di occhiali, come Ray-Ban, Oakley, Sunglass Hut e LensCrafters.

 

Facebook e gli occhiali a realtà aumentata

Ma prima del lancio di questi occhiali smart, Facebook sta mandando i dipendenti in libertà con i propri set di occhiali da ricerca dotati di una serie di telecamere, simili all’auto di mappatura che Google potrebbe utilizzare per Google Street View, ma con gli esseri umani. I partecipanti all’iniziativa, nota come “Project Aria”, saranno distribuiti nei campus di Facebook e negli spazi pubblici dove i loro occhiali cattureranno il mondo che li circonda. “Come una macchina cartografica, tutti i partecipanti saranno facilmente identificabili dai loro vestiti”, ha detto mercoledì Andrew Bosworth, capo di Facebook Reality Labs.

L’obiettivo è mappare l’ambiente “nelle condizioni del mondo reale, all’interno e all’esterno” come mezzo per determinare le migliori pratiche per un potenziale futuro in cui gli occhiali intelligenti ed, infine, gli occhiali per la realtà aumentata sono comuni ed abituali nel vestiario delle persone.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025